22 Nov, 2025 - 14:11

Italia-Cile Rugby 2025: la sfida di Genova che tutti aspettavano — Dove vederla e perché non puoi perderla

Italia-Cile Rugby 2025: la sfida di Genova che tutti aspettavano — Dove vederla e perché non puoi perderla

Oggi, nella serata di Sabato 22 novembre 2025, lo Stadio Luigi Ferraris di Genova ospita una sfida imperdibile: Italia contro Cile nella Quilter Nations Series.

Un match decisivo e ricco di significato per i fan del rugby italiano e internazionale. Ecco tutto quello che devi sapere, dagli orari ai canali per seguire la partita, passando per curiosità e l’importanza storica dell’incontro.

Dove e quando vedere Italia-Cile Rugby in Tv e streaming

La partita inizia alle 21:10, con una copertura in diretta disponibile in chiaro su Rai Sport HD e su Sky Sport Arena per gli abbonati. Per chi preferisce lo streaming, il match sarà disponibile su Rai Play, Sky Go e NOW. 

Perché Italia-Cile è la partita chiave delle Quilter Nations Series 2025

Questa partita segna la conclusione delle Quilter Nations Series 2025 e rappresenta un banco di prova fondamentale per la Nazionale italiana in vista delle sfide future. Confrontarsi con il Cile, una squadra emergente in rapida crescita, è un'importante occasione per mostrarsi competitivi e consolidare la squadra.

Il Luigi Ferraris, location iconica per il Rugby Italiano

Genova e il suo storico Luigi Ferraris non sono solo casa del calcio, ma hanno anche una grande tradizione nei grandi eventi sportivi, incluso il rugby. Lo stadio, con la sua atmosfera unica, offrirà un palcoscenico ideale per questa grande sfida.

Gli azzurri che scenderanno in campo

Questa partita si preannuncia come un vero spettacolo, sia per i tifosi che per gli esperti di rugby. Gli spunti tecnici e tattici non mancheranno, grazie alla formazione scelta dal CT Gonzalo Quesada, con gli undici titolari pronti a scendere in campo fin dal primo minuto

  • 15 Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 30 caps)
  • 14 Mirko BELLONI (Zebre Parma, 2 caps)
  • 13 Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 33 caps)
  • 12 Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 16 caps)
  • 11 Monty IOANE (Lione, 41 caps)
  • 10 Giacomo DA RE (Zebre Parma, 5 caps)
  • 9 Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 18 caps)
  • 8 Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 32 caps)
  • 7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 48 caps) – capitano
  • 6 Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 7 caps)
  • 5 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 66 caps)
  • 4 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 57 caps)
  • 3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 68 caps)
  • 2 Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, 5 caps)
  • 1 Muhamed HASA (Zebre Parma 3 caps)

Come seguire al meglio l’evento: programmi Tv, streaming e social media

Oltre ai canali televisivi e piattaforme streaming, i social media saranno molto attivi con aggiornamenti in tempo reale, highlights e commenti da esperti e tifosi, per un’esperienza completa anche fuori dal campo.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...