La finale di Coppa Davis 2025 tra Italia e Spagna si prospetta come un duello entusiasmante, anche se mancherà il numero 1 del ranking mondiale, Carlos Alcaraz, costretto al ritiro per un problema muscolare.
Nonostante l’assenza del suo fuoriclasse, la formazione spagnola guidata dal capitano David Ferrer arriva alla finalissima di Bologna con un gruppo competitivo, composto da giocatori esperti e giovani promesse pronti a lottare sul cemento indoor. Ma chi sono? Andiamoli a conoscere uno a uno.
Pablo Carreno Busta: punto di riferimento del team iberico nei singolari, Carreno Busta rimane stabilmente tra i primi 20 giocatori ATP. Tennista d’esperienza e molto solido, ha già dato un contributo fondamentale nelle fasi precedenti della Coppa Davis 2025, conquistando vittorie decisive per la Spagna.
Jaume Munar: talento emergente proveniente da Maiorca, Munar sta attraversando un ottimo periodo di forma e occupa la 36ª posizione ATP. Il suo tennis aggressivo e consistente sarà essenziale per contrastare i giocatori italiani nei singolari.
Pedro Martinez: con una classifica intorno alla posizione 85 ATP, Martinez si dimostra affidabile sia nel singolo che nel doppio. Una delle sue qualità principali è la capacità di mantenere lucidità nei momenti importanti, caratteristica molto preziosa per la squadra.
Marcel Granollers: specialista del doppio, Granollers porta grande esperienza e sangue freddo nelle partite che pesano. Nonostante i suoi 39 anni, è stato protagonista nelle vittorie decisive che hanno portato la Spagna fino all’atto conclusivo, risultando spesso determinante nelle sfide di doppio. Nella primavera del 2024 in poi, per un certo periodo è stato numero 1 di doppio!
Carlos Alcaraz, attuale numero 1 al mondo, è stato costretto a rinunciare alla Davis a causa di un edema al bicipite femorale destro, infortunio riportato durante le ATP Finals di Torino. Sebbene volesse scendere in campo con la Spagna, il ritiro è ormai ufficiale, e saranno i suoi compagni a dover trascinare la nazionale fino al traguardo.
La Spagna arriva alla finale compatta e determinata, con l’obiettivo di conquistare il trofeo anche senza il suo leader più rappresentativo.
Carreno Busta, Munar, Martinez e Granollers pur consapevoli dei propri mezzi tecnici dovranno dare il meglio in ogni match per portare a casa il titolo perchè sanno che di fronte all'Italia partono contro ogni pronostico sfavoriti.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *