24 Nov, 2025 - 13:00

Chi è e quanto guadagna Filippo Volandri? Lo stipendio del capitano azzurro in Coppa Davis

Chi è e quanto guadagna Filippo Volandri? Lo stipendio del capitano azzurro in Coppa Davis

La straordinaria vittoria dell’Italia in Coppa Davis porta ancora una volta la firma di Filippo Volandri. Il capitano azzurro ha guidato la nazionale al terzo titolo consecutivo, lasciandosi andare alle lacrime dopo il successo ottenuto grazie a Flavio Cobolli e Matteo Berrettini. 

Un trionfo che conferma la qualità del lavoro e la solidità del gruppo costruito negli anni. Volandri è stato una guida costante dai quarti di finale fino all’ultimo atto, capace di restare vicino ai suoi giocatori in ogni momento. Ma chi è davvero il capitano azzurro e quanto guadagna? Ripercorriamo il suo percorso e analizziamo lo stipendio del capitano allenatore. 

Stipendio Volandri: quanto guadagna il capitano azzurro

Nel corso della sua carriera da tennista Filippo Volandri ha guadagnato circa 3,5 milioni di euro in premi. Una cifra importante, maturata giocando sempre ai massimi livelli. Per quanto riguarda il suo ruolo da capitano dell'Italia, invece, non esistono dati ufficiali sul compenso definito dalla Federazione Italiana Tennis e Padel. 

Nei bilanci del 2023 compariva una voce da circa 230mila euro relativa agli stipendi, ma non è possibile stabilire quale quota fosse destinata a Volandri. Il suo compenso annuale nel 2025 dovrebbe aggirarsi intorno ai 200mila euro, anche se si tratta soltanto di una stima. 

Filippo Volandri: età e origini

Filippo Volandri è nato a Livorno il 5 settembre 1981. Fin da giovanissimo ha mostrato grande qualità ed è cresciuto rapidamente fino a diventare il miglior giocatore italiano del circuito. Dal 2003 ha iniziato una scalata costante che lo ha portato a entrare tra i primi 50 del mondo, diventando uno dei protagonisti del tennis internazionale. 

Filippo Volandri: carriera

Nel 2004 Volandri ha conquistato il primo titolo ATP in Austria, raggiungendo poi il numero 35 della classifica mondiale. L'azzurro ha disputato finali a Palermo e Umago e ha vissuto una delle pagine più memorabili nel 2007 agli Internazionali d’Italia, dove ha battuto Roger Federer volando in semifinale.

Ha vestito la maglia azzurra in 17 incontri di Coppa Davis, collezionando 10 vittorie. Dopo il ritiro nel 2016 è entrato in Federazione come direttore tecnico, ruolo che lo ha preparato alla guida della nazionale. Da capitano ha costruito un gruppo unito, valorizzato i giovani e vincendo tre volte di fila la Coppa Davis. 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...