24 Nov, 2025 - 14:15

Toto-sindaco a Milano 2027: il centrodestra accelera, Sala invece mette in guardia la sinistra

Toto-sindaco a Milano 2027: il centrodestra accelera, Sala invece mette in guardia la sinistra

Mancano ancora molti mesi per le Elezioni comunali a Milano. A meno di dimissioni anticipate a sorpresa da parte del sindaco del Pd, Beppe Sala, nel capoluogo lombardo le urne si apriranno nella primavera del 2027. 

Eppure il dibattito sulla scelta dei possibili candidati alla corsa per la conquista di Palazzo Marino è già entrato nel vivo soprattutto all’interno del centrodestra che punta a riconquistare la guida della città metropolitana. 

Nelle ultime ore, infatti, la necessità di individuare un profilo da contrapporre al centrosinistra per le comunali milanesi è stata sottolineata da diversi esponenti dell’attuale maggioranza di governo. 

In attesa di capire cosa succederà in Campania, Puglia e Veneto dove è in corso il voto per la scelta dei nuovi governatori, i partiti italiani già guardano avanti al prossimo appuntamento elettorale: le comunali del 2027.

Milano 2027, il centrodestra accelera: chi sarà il candidato anti-Sala?

La scelta del futuro candidato sindaco di Milano ha già vivacizzato il dibattito all’interno del centrodestra. Al momento il confronto tra i partiti è limitato alle schermaglie iniziali, ma con l’approssimarsi dell’appuntamento non è difficile prevedere un inasprirsi dei toni.

A sollevare il problema è stato il leader della Lega Matteo Salcini che ha sottolineato la necessità di trovare presto il candidato del centrodestra a Milano.

Un appello che trova concorde il governatore della regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha sottolineato che la coalizione di centrodestra deve accelerare i tempi per la scelta del candidato per non fornire un vantaggio agli avversari. 

virgolette
Sono d'accordo: bisogna individuare il candidato. La certezza della sconfitta ci sarà se dovessimo trovarlo 3 mesi prima delle elezioni come 5 anni fa. Serve una persona credibile che possa chiarire alla città il futuro che vede. Ci sono le condizioni per far tornare il governo del centrodestra a Milano, che in passato ha governato benissimo.

Ha dichiarato il governatore della Lega nel suo intervento a 'Italia Direzione Nord' in corso alla Triennale di Milano. 

Della stessa opinione anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che ha sottolineato come il candidato sindaco vada scelto ‘presto e bene’.

virgolette
“Prima lo scegliamo meglio è, ma dobbiamo sceglierlo bene. Perché l’ultima volta, non certo per colpa mia, abbiamo scelto una bravissima persona ma che non era preparata in quel momento a svolgere quel ruolo. Non voglio gettargli la croce addosso a lui, ma a noi che non scegliamo.

Elezioni comunali Milano: Sala avverte il centrosinistra sul rischio radicalismo

Sulla questione è intervenuto anche l’attuale sindaco di Milano, Beppe Sala, che ha critica la tendenza della sua parte politica a una radicalizzazione delle posizioni. 

virgolette
“Sono convinto che per Milano sia importante ci siano due candidati, uno di centrosinistra e uno di centrodestra, entrambi bravi”. 

Dichiara Sala che poi aggiunge:

virgolette
“Non sono qui a sperare che il centrodestra proponga uno un po' scarsone... mi auguro che abbiano un candidato forte e con esperienza.”

L’esponente del Pd non risparmia critiche alla sua parte politica e nello specifico a quella deriva radicale che non lo vede d’accordo. 

virgolette
“Per quanto riguarda la mia parte politica è chiaro che io abbia idee un po' diverse da una parte significativa della sinistra che ritiene che in questo momento di radicalizzazione, perché nel mondo c'è, ed esempio ultimo la competizione elettorale a Copenaghen, si vince spostandosi molto a sinistra”. 

Secondo Sala applicare questo schema anche a Milano potrebbe risultare controproducente.

virgolette
“Nella nostra città è presente una componente che guarda molto alla figura del sindaco che pone attenzione a un equilibrio che tanti sperano che il sindaco abbia. Io penso che sia necessario. Poi a livello nazionale rispetto al campo largo io non dico che si vince al centro, dico che il centro non c'è.”

Un’assenza che secondo Sala è determinante per la vittoria o la sconfitta. 

virgolette
“Viene da pensare che se vuoi vincere manca qualcosa? Quello che manca è che manca uno spazio di quella natura che può essere estremamente significativo”. 

 

 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...