24 Nov, 2025 - 15:30

Chi sta vincendo le elezioni regionali 2025? Gli exit poll Campania, Veneto e Puglia

Chi sta vincendo le elezioni regionali 2025? Gli exit poll Campania, Veneto e Puglia

Con la chiusura delle urne in Campania, Veneto e Puglia cala definitivamente il sipario sulle Elezioni Regionali 2025.

Domenica 23 e lunedì 24 novembre i cittadini campani, veneti e pugliesi hanno deciso con il loro voto i successori dei tre governatori uscenti, Vincenzo De Luca, Luca Zaia e Michele Emiliano.

Alle 15,00 subito dopo la chiusura dei seggi sono stati diffusi i primi exit poll, in attesa dello spoglio dei voti per i risultati definitivi.

Proiezioni che sembrano confermare, almeno per il momento, le previsioni della vigilia in tutte e tre le regioni. Per i dati definitivi, invece, occorrerà attendere ancora qualche ora.

Ma ecco in base ai primissimi dati ci sta vincendo le elezioni regionali 2025.

Chi sta vincendo le elezioni regionali 2025? I primi exit poll

Secondo i primissimi exit poll diffusi da Opinio per Rai alle 15,00 e poi alle 15,55, quest’ultima tornata elettorale vede in vantaggio il centrosinistra in due regioni su tre.

Come da previsioni della vigilia, i candidati del campo largo, Roberto Fico (M5S) e Antonio Decaro (Partito Democratico) sono in vantaggio sugli sfidanti del centrodestra, rispettivamente Edmondo Cirielli (FdI) e l’imprenditore pugliese Luigi Lobuono.

Il centrodestra è in vantaggio – come da previsioni anche in questo caso – solo in Veneto, dove il candidato della Lega, Alberto Stefani, ha un netto distacco rispetto al candidato del centrosinistra, Giovanni Manildo (Pd).

In totale, questa tornata elettorale ha interessato circa 13 milioni di elettori, ma è stata anche caratterizzata da una bassissima affluenza.

 

Exit poll Campania 2025: ottimismo per Roberto Fico

I primi exit poll relativi alla regione Campania vedono in vantaggio il candidato del campo largo, Roberto Fico, che secondo il team di Opinio Italia per Rai si posizionerebbe tra il 56,5% e il 60%. Lo sfidante del centrodestra, Edmondo Cirielli sarebbe tra il 35-39%.

Trend confermato anche nella seconda proiezione, delle 16,00 che attestano il candidato pentastellato tra il 57,5% e il 61,5%. La forbice di Cirielli si restringe tra il 33-37%.

Dati che sembrano confermare le previsioni che davano il centrosinistra in netto vantaggio, forte del consenso costruito da Vincenzo De Luca nel corso dei dieci anni del suo governo.

Exit poll Veneto 2025: la Lega è in vantaggio

In Veneto, invece, il candidato del centrodestra Stefani è dato tra il 59% e il 63%. Nettamente staccato Giovanni Manildo, che si fermerebbe tra il 30% e il 34%.

La seconda proiezione vede Stefani avanti è tra il 58% e il 62%.

Il candidato della Lega è stato scelto per succedere all’amatissimo governatore Luca Zaia, che abbandona la guida della regione dopo quindici anni. Anche per lui, come per Vincenzo De Luca in Campania e Michele Emiliano in Puglia, è intervenuta la legge sul doppio mandato per i presidenti di regione.

Exit poll Puglia 2025: Decaro conferma le previsioni

Nessuna sorpresa neanche in Puglia, dove il primo exit poll di Opinio-Rai conferma il vantaggio del candidato di centrosinistra, Antonio Decaro.

L’ex sindaco di Bari, oggi europarlamentare del Pd è dato tra il 64% e il 68%. Il candidato del centrodestra, l’imprenditore civico Luigi Lobuono, invece, si attesta tra il 30% e il 34%.

Distacco confermato anche nel secondo exit poll.

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...