27 Nov, 2025 - 15:01

Banlieue come in Francia? La Lega presenta la legge “anti-maranza”, Romeo: “Una stretta per contrastare le baby gang”

Banlieue come in Francia? La Lega presenta la legge “anti-maranza”, Romeo: “Una stretta per contrastare le baby gang”

Nei giorni scorsi la Lega ha presentato alla Camera dei deputati una proposta di legge denominata “anti-maranza”. L'obiettivo è contrastare il fenomeno delle baby gang di giovani e giovanissimi – spesso italiani di seconda e terza generazione – che da qualche tempo imperversano nelle città italiane. 

Un fenomeno che interessa principalmente le periferie dei grandi centri urbani e che è finito ripetutamente al centro del dibattito politico negli ultimi mesi. 

La proposta di legge è stata presentata dal deputato Jacopo Morrone insieme all’europarlamentare Silvia Sardone e punta a intervenire con modifiche restrittive su due testi fondamentali: la legge n. 91 del 1992 sulla cittadinanza e il decreto legislativo n. 286 del 1998, il Testo unico sull’immigrazione.

Il fulcro della proposta di legge, infatti, è soprattutto un inasprimento delle norme contro l’immigrazione clandestina e per la concessione dei permessi di soggiorno.

L’inviato di Tag24.it, Francesco Fatone, ha intervistato sulla questione il capogruppo della Lega al Senato, Massimiliano Romeo e al deputato Stefano Candiani.

Legge “anti-maranza”, Romeo: “Interventi puntuali e precisi contro il fenomeno”

Il senatore della Lega, Massimiliano Romeo, ha spiegato la ratio della proposta di legge presentata dal suo partito che oltre a inasprire le pene, punta anche a una maggiore responsabilizzazione delle famiglie. 

virgolette
“E’ una proposta che abbiamo fatto per inasprire ulteriormente le pene, per dare un giro di vite soprattutto sul tema dell’immigrazione clandestina.”

Ha spiegato Romeo che poi ha aggiunto:

virgolette
“Una nuova stretta che cerchi di contrastare il fenomeno delle baby gang, soprannominata “legge anti-maranza con interventi più puntuali e precisi e un coinvolgimento diretto da parte delle famiglie.”

La proposta di legge, nelle intenzioni della Lega, dovrebbe confluire in un decreto sicurezza bis, in fase di studio a Palazzo Chigi. 

virgolette
“Fa parte di un pacchetto di misure che vogliamo in qualche modo portare avanti ovviamente attraverso quello che dovrebbe essere il decreto sicurezza due da parte del governo.”

Ha spiegato Romeo che ha difeso l’attuale decreto sicurezza e ha chiarito che la Lega sta lavorando anche ad altre misure mirate a favorire l’integrazione, ma non a discapito della sicurezza.

virgolette
“Noi puntiamo molto sul tema dell’integrazione, ossia 'permesso di soggiorno a punti': ti accogliamo se hai voglia di lavorare e rispettare le nostre leggi”.

Ha concluso Romeo.

Candiani: “Non vogliamo uno Stato come quello delle banlieue francesi”

Per il deputato della Lega Stefano Candiani si tratta di una misura necessaria per evitare di finire come nelle banlieue francesi.

virgolette
“Si tratta di dare un messaggio rispetto a queste baby gang, soprattutto di prendere un ammonimento anche nei confronti di minori. È evidente che ci sia un disagio legato a uno Stato che non vogliamo assomigli a quello delle banlieue francesi. Il nostro intervento è preciso, è un intervento di ordine pubblico e prevede ovviamente sanzioni.”

Ha affermato Candiani che poi ha lanciato una stoccata al centrosinistra che amministra tutte le principali grandi città italiane. 

virgolette
“È evidente che avere sottovalutato negli anni che dietro le parole integrazione con cui la sinistra ha ammantato la tolleranza rispetto a questo tipo di circostanze ci sono periferie degradate e abbandonate a se stesse e questo non possiamo permetterlo.”

Cosa prevede la proposta della Lega: ammonimenti a minori anche per reati lievi

La proposta di legge presentata dalla Lega prevede requisiti più stringenti per la cittadinanza: raddoppio tempi residenza (da 10 a 20 anni per naturalizzazione), test B1 lingua italiana e norme civiche per minori al compimento 18 anni. Prevista anche la revoca della cittadinanza per chi commette reati gravi o ha condanne superiori ai 5 anni. 

Nella proposta depositata alla Camera, inoltre sono previste anche misure anti-devianza con ammonimenti estesi a minori per reati lievi (danneggiamento, percosse), protezione per legittima difesa.

L’obiettivo è la deterrenza contro criminalità giovanile, integrazione reale, tutela sicurezza urbana.

 

LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...