17 Jan, 2017 - 17:54

Prof. Roberto Pani: "I genitori dovrebbero rinforzare le differenze...

logo tag24
Avere un fratello gemello, o una sorella gemella, significa non essere mai soli, avere un eterno complice, condividere le emozioni, i pensieri, la quotidianità. Ma dopo l'adolescenza il desiderio di dover affermare la propria identità emerge preponderante. I due restano comunque individui diversi, e separati. E' in questa fase che il genitore dovrebbe rafforzare le differenze tra i due, a riguardo il prof. Roberto Pani, docente dell'Alma Mater Studiorium ha detto: "L'adolescenza è un processo di differenziazione che va favorito. Loro sono abituati a pensarsi come un noi e non come un io. [...] Il genitore dovrebbe favorire le differenziazioni tra i due, e anche le scelte che dovranno compiere, che dopo questa fase saranno differenti. Rinforzo delle differenze nella costruzione identitaria dei figli." Basti pensare ai gemelli famosi, a personaggi del mondo della musica e del cinema che hanno raggiunto l'affermazione artistica senza "l'alter ego". "Sin dalla nascita c'è questa sensazione del noi - ha specificato Pani, durante l'intervista rilasciata ai microfoni di Radio Cusano Campus, nella trasmissione #genitorisidiventa - che fa si che ci sia un'immagine speculare di se stessi, un legame imprescindibile che se osservo mi accorgo che sta pensando a qualcosa  di simile a quello a cui penso io, e quindi è un ponte che non permette mai la separazione. [...] Dopo l'adolescenza ci si sente soffocati, c'è questo noi che non riusciamo a riconoscere, separatamente da noi. [...] Ci si separa, ma mai al cento per cento. [...] Le esperienze per quanto condivise sono soggettive. [...] Tra i due c'è empatia, un sentire, una condivisione potente, i gesti vengono percepiti allo stesso modo. [...] I gemelli possono essere monozigoti, o eterozigoti. I primi sono identici, e per loro questo senso di certezza è godibile. I secondi sono fratelli che potrebbero non assomigliarsi del tutto: avere diversi lineamenti, e un altro colore dei capelli." Ascolta qui l'intervista integrale
LEGGI ANCHE