L’iperico, o l’erba di San Giovanni (Hypericum perforatum) è un rimedio popolare che, attraverso i suoi flavonoidi, limita l'assorbimento di due particolari enzimi, chiamati noradrenalina e dopamina, andando così ad agire contro la depressione e gli sbalzi d'umore. Si ottiene attraverso tintura madre o estratto secco.
L
a camomilla, ben nota a tutti e costantemente presente nelle cucine è ottima per conciliare il sonno e rilassarsi; la rhodiola aiuta a controllare lo stress ed ncrementa la concentrazione di beta-endorfine. La passiflora è l'ideale contro la depressione, le crisi di panico e i pensieri negativi; i semi della griffonia: aiutano contro la tristezza e gli sbalzi d'umore, calmano l'ansia, migliorano la qualità del soono e combattono l'inappetenza. Tra gli oli essenziali, che rilassano con il loro aroma e donano tranquillità, ci sono salvia, cipresso, cannella, arancio e bergamotto.
Anche tramite la dieta, possiamo integrare alimenti e sostanze, a base di vitamine e sali minerali con funzione antidepressiva. Frutta e verdura di stagione, oltre al polline e la maca sono ricchi di magnesio e vitamine B e, fondamentali per la produzione di serotonina, e per il corretto funzionamento del sistema nervoso
Trai rimedi naturali vi sono i noti fiori di Bac
h, con proprietà curative per la mente e le emozioni, una particolare terapia capace di affrontare i disagi emotivi. La terapia dei fiori si basa sul principio secondo cui la manifestazione della malattia è l'effetto fisico di alcune cause psicologiche e, quindi un mezzo attraverso cui prendiamo coscienza del modo sbagliato con cui affrontiamo la vita. La funzione dei fiori di Bach è quello di correggere squilibri emozionali, dati da un atteggiamento derivante dalla personalità stessa o da eventi esterni.
Sono tanti i rimedi alternative alle pillole che possono alleviare il senso di malessere, ma soprattutto c'è quello di parlarne, parlare tanto con le persone che ci sono più vicine; e in caso di depressione, è consigliati rivolgersi ad un medico specializzato.
Ciao, suggerisco anche un percorso di consulenze con un esperto di fiori di bach. In molti casi, per "depressione" si intendono stati d'animo generati da ansia o angosce varie, nei quali un professionista floriterapico può davvero fare la differenza. Consiglio questo sito: http://www.ituoifioridibach.it/ in particolare questo articolo sui rimedi naturali per la depressione: http://www.ituoifioridibach.it/rimedi-naturali-per-la-depressione-essere-felici-con-i-fiori-di-bach/ Ciao da Fabrizio - Naturopata e Counselor Floriterapico
Ciao, suggerisco anche un percorso di consulenze con un esperto di fiori di bach. In molti casi, per "depressione" si intendono stati d'animo generati da ansia o angosce varie, nei quali un professionista floriterapico può davvero fare la differenza. Consiglio questo sito: ituoifioridibach.it in particolare questo articolo sui rimedi naturali per la depressione: http://www.ituoifioridibach.it/rimedi-naturali-per-la-depressione-essere-felici-con-i-fiori-di-bach/ Ciao da Fabrizio - Naturopata e Counselor Floriterapico
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *