22 Aug, 2017 - 12:38

ISCHIA: perché tanti crolli per un terremoto di magnitudo 4.0?

logo tag24
Erano le 20.57 quando un terremoto di magnitudo 4.0 ha colpito la località di Casamicciola, nella città di Ischia. I geologi: «Assurdo morire per un sisma di questa entità».

COSTRUZIONI FUORILEGGE E CEMENTO IMPOVERITO

Terreni di frana e poco consolidati hanno causato un danneggiamento più forte, ma la storia non modifica la nostra cultura dato che nel 1883 ci fu un altro terremoto a Casamicciola che causò ben 2.313 morti. Ischia è nota per essere una zona franosa e vulcanica, ma l'errore è costruire sempre più case che spesso sono abusive. Un terreno che cede è vulnerabile, ecco perché è importante conoscere gli edifici e come rispondono agli eventi. L'errore dell'uomo è spesso quello di non ascoltare la scienza e dimenticare ciò che ha già causato morte e terrore. Il bilancio è di 2 morti, 39 feriti, uno in grave condizioni e 2600 gli sfollati.
LEGGI ANCHE
LASCIA UN COMMENTO

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *

Sto inviando il commento...