06 Sep, 2018 - 15:49

Vaccini (S. Nardi): "Vogliamo creare una cultura delle vaccinazioni"

logo tag24
Vaccini: a che punto è il dialogo tra le autorità sanitarie e i cittadini? Cosa sanno le famiglie sul tema? Ne abbiamo parlato a Tutto in famiglia, la trasmissione dedicata ai genitori, di Radio Cusano Campus, condotta da Livia Ventimiglia e Annalisa Colavito. "Le persone vogliono conoscere meglio i diritti e le responsabilità sui vaccini - ha esordito la vicepresidente di Cittadinanzattiva, Sabrina Nardi - tramite la nostra associazione è possibile ricevere risposte e aiutarci a contrastare la disorganizzazione e disinformazione generale."

#rompilatrasmissione

E' partita la campagna di informazione sui vaccini #rompilatrasmissione, promossa da Cittadinanzattiva - Tribunale per i diritti del malato, con l'obiettivo di avvicinare genitori scettici e famiglie indecise al tema. "Quelli che scelgono di non vaccinarsi non lo fanno soltanto per scetticismo - ha aggiunto Sabrina Nardi - vogliamo segnalare ai cittadini buone pratiche e fare chiarezza."

vaccini@cittadinanzattiva.it

Basta inviare una mail all'indirizzo vaccini@cittadinanzattiva.it per usufruire del servizio. "Sarebbe un peccato far ricadere le inefficienze del sistema sulle persone - ha aggiunto la vicepresidente Nardi - attraverso le nostre sedi e con i nostri mezzi, vogliamo aiutare i cittadini a condurre una vita più facile. Abbiamo bisogno di conoscere i dubbi e le difficoltà che si stanno cercando di affrontare: non si può non partire da esperienze di vita vissuta, scriveteci."

Rischi e benefici

I vaccini comportano rischi e benefici, e "i genitori hanno diritto a sapere quali sono - si è congedata Nardi - la maggior parte dei genitori che abbiamo incontrato vaccina i bambini. C'è una piccola percentuale inamovibile, però, sulle decisioni prese, che oscilla tra lo 0,7% e il 3% dei genitori. Vogliamo creare una cultura della vaccinazioni, proteggersi è il miglior modo per tutelare se stessi e gli altri." www.cittadinanzattiva.it per tutte le info utili; mentre "#Comunicare i #vaccini per la #salute pubblica", di Daniel Fiacchini, Giancarlo Icardi, Pier Luigi Lopalco e Michele Conversano, per una lettura approfondita.   Ascolta qui l'intervista integrale
LEGGI ANCHE