Berlusconi tra economia e scienza
Dopo aver analizzato a fondo la misura del reddito di cittadinanza Berlusconi si sofferma sulla ripresa economica in generale. "Oggi gli indicatori dell'Italia, sia sul piano della ripresa economica che su quello sanitario, sono persino migliori del resto dell'Europa. I problemi da affrontare rimangono enormi, ma del lavoro svolto fin qui possiamo essere soddisfatti", aggiunge l'ex premier. "In un momento così delicato, quando dobbiamo difenderci dalla quarta ondata della pandemia ela ripresa è appena iniziata ed è ancora fragile, credo che nessuno pensi di mettere davvero in discussione il governo. Neppure le opposizioni, che stanno svolgendo un ruolo importante e responsabile".
In questi mesi si parla molto della fiducia verso la scienza, in particolare alla luce delle problematiche legate ai No Vax. Sul tema Berlusconi specifica: "
Credo nella scienza, nel metodo scientifico, e più in generale nella straordinaria capacità dell’uomo di trovare soluzioni a problemi che sembrano insolubili. Pochi decenni fa si moriva di malattie che oggi - grazie proprio ai vaccini - sono praticamente debellate. La risposta alla pandemia come all'emergenza dei cambiamenti climatici, che è un'emergenza che nessuno può negare, sta nella ricerca, nella tecnologia, nella capacità dei sistemi produttivi di innovarsi e di adattarsi alle nuove esigenze".