San Faustino, conosciuta come la festa dei single, non è meno importante di San Valentino.
Il
15 febbraio, subito dopo aver archiviato fiori e cioccolatini per la festa
degli-innamorati, si celebra, ormai da anni, la giornata dedicati ai cuori solitari. Secondo le statistiche, sarebbero sempre di più i
singles, che decidono di organizzare e trascorre al meglio, una giornata come questa, partendo proprio da
menu studiato ad hoc. E allora se ancora non avete trovato l’anima gemella, e se nella giornata di ieri siete stati un po' tristi o malinconici, niente paura. Ecco per voi, qualche
idea per rendere speciale la vostra tavola di San Faustino.Una tavola piena di colore e coccole, per voi da sole/i o per una cena di gruppo con gli amici più cari.
Allestimento per San Faustino
Innanzitutto anche
san-faustino è una festa "d'amore" perciò abbondiamo in decorazioni di
cuori e colori appassionati come il rosso, il fucsia, il rosa acceso e l’arancione. Non vi occorrerà spendere un patrimonio, basteranno delle semplici decorazioni come mazzetti di fiori distribuiti in ciotole,
cuori di stoffa o di carta, cuori di zucchero, vasetti e con tante candele profumate, che scalderanno subito l'atmosfera. La parola d'ordine di un
single è sempre "Take it easy". Piattini, ciotoline, bicchieri e posate rigorosamente di plastica, se possibile biodegradabili, rendono la
tavola perfetta simpatica e colorata, ma soprattutto, il dopo cena, quando
"la musica è finita e gli amici se ne vanno", una meraviglia!

Cibo e vino
Per quanto riguarda la cucina, optate per delle
monoporzioni e anche le
mini-porzioni con un assortimento di assaggi, di tutto un po'. La cosa importante è che siano pronte per essere consumate, senza bisogno di posate e ben disposte in piatti, ciotoline, piccoli vassoi, ma anche cartocci di carta di pane. Ultimo, ma assolutamente non meno importante per la
tavola di San Faustino, l'assortimento del
vino, Un buon Prosecco fermo, accompagna molto bene una cena composta di sfiziosità, dai mille sapori e profumi. Per il fine pasto perché no una tisana speciale, magari aromatizzata alla grappa. Un'idea originale e sempre molto apprezzata.

Cosa regalare
Preparate anche dei piccoli
regalini di San Faustino per i vostri invitati. Sono divertenti da regalare, i biscotti della fortuna, oppure delle scatoline con un cioccolatino a forma di cuore, o dei biglietti infiocchettati da nastri con una bella frase o una poesia che vi ha complito particolarmente.