Il carnevale, periodo di festa, maschere e scherzi, inizia e finisce sempre con una data diversa, capiamo il perché
Il
Carnevale è una festa legata al mondo cattolico e cristiano, ma se le sue
origini vanno ricercate in epoche molto più lontane, vale a dire quando la religione dominante era quella pagana. La ricorrenza infatti trae le proprie origini dai
Saturnali della Roma antica o dalle
feste dionisiache del periodo classico greco. Durante queste festività era
consuetudine lasciarsi andare, liberarsi da obblighi e impegni, per
dedicarsi allo scherzo e al gioco. Inoltre
mascherarsi rendeva irriconoscibili il ricco e il povero, e scomparivano così le differenze sociali. Una volta terminate le feste,
il rigore e l'ordine tornavano però a dettare legge nella società.
Le origine del nome
Il proverbio associato al carnevale, derivato dall'antico detto latino
«semel in anno licet insanire» - "una volta l'anno è lecito impazzire" - la dice lunga. La parola
carnevale deriva dal latino
carnem levare ovvero "
eliminare la carne". Questo perché anticamente
indicava il banchetto che si teneva l'ultimo giorno di carnevale (il martedì grasso)
prima del periodo di astinenza e digiuno dettato dalla Quaresima durante la quale poi
a nessuno era concesso di mangiare carne.
Carnevale 2022: quando inizia
Secondo il calendario liturgico della Chiesa cattolica, la
Domenica di Settuagesima è celebrata circa settanta giorni prima della Domenica di Pasqua e segna l'inizio del cosidetto Tempo di Settuagesima (o
Tempo di Carnevale). Un periodo di preparazione alla Quaresima, in cui si inizia ad astenersi dal consumo delle carni nei giorni feriali (solitamente il venerdì). Per questo 2022 pertanto l'
inizio del Carnevale è iniziato il
13/02/2022.
Carnevale 2022: quando finisce
Il Carnevale termina quaranta giorni prima della Domenica di Pasqua con il Martedì Grasso. Giornata dedicata alle ultime feste in maschera e al consumo di dolci come
frappe-e-castagnole. Il giorno successivo, conosciuto come il
Mercoledì delle Ceneri segna invece l'inizio della Quaresima. Un periodo questo, in cui i fedeli non solo si astengono dal mangiare la carne, ma in cui si evita qualunque occasione di festa o sfarzo. Per il 2022 pertanto il
Carnevale finisce il
01/03/2022.