Ormai ci siamo, mancano poco più di due settimane alla partenza del mondiale di
Formula 1 2022. Dopo tutte le presentazioni relative a team e monoposto, a due settimane dal via arriva il rinnovo dell’attuale campione de mondo
Max Verstappen. Dopo aver vinto il suo primo titolo mondiale di Formula 1 nel 2021, il pilota olandese ha firmato un prolungamento del contratto che lo manterrà con l'
Oracle Red Bull Racing Team, in esclusiva, fino alla fine del 2028.
I termini del contratto del rinnovo Verstappen
L’accordo fa entrare di diritto il 24enne olandese nell’olimpo dei piloti più pagati del Circus. La cifra, infatti, ammonta a circa
40 milioni di dollari, ovvero circa 36 milioni di euro. Così il campione in carica di Formula 1 percepirà complessivamente nei cinque anni successivi ben
180 milioni di euro dalla scuderia di
Milton Keynes. Una cifra record, che considerando lo stipendio di Hamilton per due altri Mondiali, accomuna i due non solo in pista. I dettagli di questi contratti sono però ancora riservati ma quello che è certo è che le clausole presenti che compongono la faraonica cifra sono legate ai risultati e alla libertà di stipulare contratti con sponsor personali.Oltre che per le cifre, il contratto di
Max Verstappen diventa fondamentale anche per lo sviluppo delle monoposto visto i nuovi regolamenti e il successivo aggiornamento delle
power unit dalla stagione
2026.
Prime dichiarazioni
A parlare è stato chiaramente il Team Principal
Christian Horner: "
Avere Max con Oracle Red Bull Racing fino alla fine del 2028 è una vera dichiarazione di intenti. Il nostro obiettivo immediato è mantenere il titolo mondiale di Max, ma questo accordo mostra anche che fa parte della pianificazione a lungo termine del Team. Con la divisione Red Bull Powertrains che lavora per i nuovi regolamenti sui motori per il 2026, volevamo assicurarci di avere il miglior pilota sulla griglia assicurato per quell'auto".A parlare di
Max Verstappen è anche l’ex pilota scozzese
David Coulthard: "
Verstappen è entrato nella testa di Hamilton, pochi piloti ci sono riusciti ha una mentalità da tutto o niente e sarà in grado di tenere testa a Hamilton anche nelle prossime stagioni".