Eurovision 2022. Si è tenuta ieri sera al Pala Olimpico di Torino la prima, attesissima, semifinale dell’Eurovision Song Contest 2022. La serata di apertura di quello che è considerato unio dei più grandi eventi di intrattenimento televisivo al mondo è stata ricca di emozioni . Organizzata dall’EBU (European Broadcasting Union), la principale alleanza mondiale dei Media di Servizio Pubblico - con Rai quale Host Broadcaster (Emittente Ospite) – la 66a edizione sarà in diretta su Rai 1 anche il 12 e il 14 Maggio, con la seconda semifinale e la gran finale.
Uno show che è già indimenticabile, anche grazie a tre conduttori d’eccezione - Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika – e alle performance degli artisti di 40 Paesi: l’Italia è in gara con la coppia Mahmood & Blanco e il brano Brividi, che ha trionfato alla 72a edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Ma riviviamo la serata di ieri sera, 10 maggio 2022, con alcuni emozionanti momenti che entrano di diritto nella storia dell'Eurovision.
[caption id="attachment_312417" align="aligncenter" width="700"] Mika, Laura Pausini, Alessandro Cattelan presenting the Eurovision Song Contest 2022 Semi Final One — EBU/SARAH LOUISE BENNETT [/caption]Ronela Hajati si è esibita con la sua "Sekret" portando sul palco un'ondata di energia non indifferente. Abbiamo rivisto le luci accendersi, il pubblico ballare, il ritmo esplodere. Tutto senza distanziamenti né mascherine. Purtroppo Ronela non si è classificata per la finale ma ha regalato al pubblico mondialmente connesso un momento di meraviglioso pop.
https://www.youtube.com/watch?v=_jWXmo0-ZjI&ab_channel=EurovisionSongContestLa Kalush Orchestra ha partecipato - qualificandosi per la finale - con il brano''Stefania''. In un momento così difficile per il loro Paese, e per l'Europa intera, sono diventati il volto e la voce di una nazione che sta attraversando tempi strazianti. In mezzo a una guerra che tiene il mondo intero con il fiato sospeso e soffre indirettamente, e i KALUSH hanno deciso che ora è più importante che mai mantenere la propria posizione, mantenere i propri sogni e combattere per ciò in cui credono. Stefania è una canzone dedicata alle madri dei membri della band, in questa serata dedicata a tutte le madri del mondo, in particolari a quelle Ucraine e alla loro immensa sofferenza legata al conflitto iniziato il 24 febbraio.
https://www.youtube.com/watch?v=jfm8hVNZt8g&ab_channel=EurovisionSongContestLa musica regala sempre emozioni di vario tipo. E quando fa ballare, le emozioni si tramutano in una voglia di vivere più accentuata. Dardust è stato il primo ospite ad esibirsi in questa 66ª edizione dell’Eurovision Song Contest con The Dance of Beauty. Con lui il dj-producer Benny Benassi, la fantastica Sophie and The Giants, e la direttrice d’orchestra Sylvia Catasta. Produttore artistico tra i più richiesti del momento, Dardust ci ha regalato il suono della bellezza a 4 dimensioni.
https://www.youtube.com/watch?v=E8a7Gbci7CI&ab_channel=EurovisionSongContest