Ci siamo è ufficialmente iniziato il
GP di Spagna. Oggi nella sessione di prove libere
Leclerc ha fatto registrare il miglior tempo. Ma l’attesa per la gara del
Montmelò è dovuta alle modifiche che sono state apportate alle vetture. Non delude la Ferrari
GP di Spagna le modifiche
Come detto l’attesa odierna era tutta per vedere la risposta delle vetture a
due cambi fondamentali. La prima modifica ha l’obiettivo di risolvere le proprie
criticità legate in particolare al pompaggio aerodinamico. L’altra novità è che le monoposto avranno
un corpo vettura più alleggerito davvero vicino al limite di
798 kg previsti dal regolamento come peso minimo.
Le prove libere
In grande spolvero la scuderia di Maranello che ha montato ala posteriore e fondo nuovi. La rossa specialmente con le gomme soft ha mostrato davvero grande velocità. Non a caso il pilota monegasco
Leclerc è arrivato davanti a tutti con un tempo di
1:19.828. Secondo il collega e idolo indiscusso di casa
Carlos Sainz. Lo spagnolo della rossa ha fatto registrare un ritardo di
0.079 da Leclerc. Ritardo di 0.336 per
Max Verstappen, terzo oggi. Tuttavia il pilota Red Bull ha gareggiato con le gomme hard e ha fatto registrare l’intertempo migliore nel t-1. L'olandese se la giocherà con molte possibilità.
Gli altri
Poi abbiamo
Russel della Mercedes cha ha portato nuove soluzioni aerodinamiche nel fondo e nelle ali. Poi troviamo
l’Alpine di Fernando Alonso, altro idolo di casa, con +0.940 di distacco dalla vetta. Poco più dietro
Hamilton con un +0.983. Poi troviamo nel seguente ordine il britannico della McLaren
Lando Norris (+1.451), il francese dell'Alpha Tauri
Pierre Gasly (+1.594) , l’australiano della McLaren
Daniel Ricciardo (+1.909) e il giapponese dell’AlphaTauri
Yuki Tsunoda (+1.986). L’ Aston Martin di
Lance Stroll è 12° a 2.092 e il tedesco
Sebastian Vettel 16° a 2.336.