«Ringrazio Ale di essere qui perché non avrebbe assunto la connotazione che oggi ha questo evento se non avesse accettato: è stata fondamentale la sua adesione. Tutto nasce in Triennale e avevo in mente di affrontare un tour estivo ma di cercare di fare qualcosa di Milano, c’è una ripartenza quasi satura di concerti a pagamento il che comporta una spesa per le persone in un momento non roseo, regalare qualcosa di gratuito mi sembrava bello. Io a livello di salute non potrei affrontare un tour ed è già tanto che possa fare questa data… verranno anche i miei chirurghi nel caso mi debbano operare in diretta», scherza Fedez.Tutto, ammette, ha ora una doppia valenza: «Alla fondazione Tog mancano diversi milioni di euro per finire di costruire la loro base: abbiamo iniziato con l’album, poi abbiamo proseguito con l’opera di Vezzoli». Se il concerto è gratuito come si raccolgono i fondi? «Abbiamo attivato un numero verde a cui si può donare. È un evento che costa milioni di euro ma non ci guadagneremo nulla, tutto l’extra sarà per Tog. Voglio esortare brand per sostenere questo progetto».«Tog è un centro riabilitativo per bambini con problematiche neurologiche complesse, l’attività che svolge totalmente gratuita è un fiore all’occhiello per tutta Europa, fanno qualcosa di incredibile. Stanno curando già ora 114 bambini, l’idea è ampliare quindi aiutare più bambini e di allargare la fascia d’età e arrivare fino all’inserimento nel lavoro di queste persone», ha aggiunto.Fedez & J-Ax 28 Giugno concerto gratuito di beneficenza in Piazza del Duomo a Milano con tanti ospiti amici ?✨ #LoveMi pic.twitter.com/qSutf830XY
— Fedez (@Fedez) May 23, 2022