Che l'Italian Food spopoli nel mondo non stupisce. Il food blogging prospera ma, soprattutto, il nostro paese esporta da sempre buon gusto: nella moda, nell'architettura, nella musica (si pensi ai Maneskin) e, appunto, nella cucina. Un altro nostro marchio di fabbrica è il Mar Mediterraneo che raccoglie turisti della penisola e stranieri i quali, all'ora di pranzo, vorrebbero mangiare bene ma nel modo giusto per le caratteristiche della stagione. Ecco perché in molti cercano ricette facili estive. Noi vi riportiamo le 3 più famose.
"I pomodori ripieni di riso sono un classico dell’estate. La ricetta originaria sembra sia nata a Roma, dove ancora oggi si preparano nei mesi più caldi per consumarli appena pronti, ma anche il giorno dopo per portarli freddi anche in spiaggia. Accompagnati dalle patate al forno (e magari anche dalle cipolle gratinate) costituiscono un eccellente piatto unico, fresco a facilmente digeribile. Se volete completare un perfetto pranzo estivo accompagnate i pomodori col riso con le zucchine ripiene.
I pomodori ripieni di riso sono una ricetta davvero tradizionale dell’estate. Avrete bisogno di pomodori maturi ma non troppo, in modo che in cottura non cedano sotto il peso e la spinta del ripieno. Il segreto per cucinare dei pomodori col riso saporiti è quello di lasciare macerare il riso nella polpa di pomodoro. Più tempo vi rimane e più il risultato finale sarà migliore. Fate però attenzione a scolare bene la polpa di pomodoro del proprio succo, altrimenti verranno troppo acquosi.
Un trucco abbastanza facile per capire quanto riso utilizzare è dosarlo con l’aiuto di un cucchiaio da minestra: un cucchiaio di riso abbondante per ogni pomodoro, più un cucchiaio extra."
E se con l'Italian Food siete apposto, ecco come accompagnare tutto: