Lavoratori fragili e smart working ultime notizie. Il testo del decreto Covid conferma la proroga al 30 giugno 2022 dello smart working semplificato, ma non vi sono al momento ulteriori proroghe. Dal 1 luglio quindi, ogni lavoratore fragile della Pubblica amministrazione, così com’è attualmente per gli altri, dovrà accordare con l’amministrazione di appartenenza, secondo quanto stabilito dalle linee guida in materia di lavoro agile della Funzione pubblica, se e quanto lavorare in presenza. Le linee guida puntualizzano comunque che il lavoro in presenza deve essere prevalente.
Nella categoria di lavoratori fragili rientrano pazienti con una marcata compromissione della risposta immunitaria, a causa di
oppure, pazienti che presentino tre o più di queste condizioni patologiche:
In caso di contemporanea presenza di esenzione alla vaccinazione per motivi sanitari e almeno una delle seguenti condizioni:
Lo stesso ministero segnala che l’esistenza di queste patologie deve essere certificata dal medico di medicina generale del lavoratore.