Cosa mangiare a Ferragosto non è mai facile da decidere. E' una di qulle feste in cui ci si vede intorno ad un tavolo ma anche una di quelle feste che si tiene nel pieno d'agosto, con un sole che batte forte e, in molti casi, lo sciabordio delle onde nelle orecchie. Che stiate ospitando i vostri amici a casa al mare o che si tratti di un picnic in cima ad una fresca montagna, comunque, a tavola non possono mancare almeno alcuni di questi classici alimenti per la festa dell'assunta.
Il menu ideale di Ferragosto è il barbecue in compagnia. Le ricette da preparare alla griglia sono ormai così tante da accontentare non solo i gusti di chi ama in modo diretto della carne (arrostita o affumicata) ma anche di quelli che preferiscono il pesce (dove troneggia il salmone) o dei vegetariani. Cercate un posto arioso dove il calore sia solo circoscritto al fuoco e godetevi un classico di questa festa.
Tra i consigli su cosa mangiare a Ferragosto non mancano quelli legati alla voglia di freschezza anche in tavola. Fa molto caldo? E allora gustatevi piatti estivi come:
Che il pranzo di Ferragosto sia al mare o in montagna, gli antipasti potete organizzarli a finger food. I più quotati e sfiziosi sono:
Per contrastare il caldo di agosto è saggio concludere il pasto con frutta fresca. Spesso viene organizzata in spiedini per renderla più pratica da mangiare. La frutta di stagione è:
Anche il dessert di Ferragosto deve rimanere fresco. Ecco perché vi suggeriamo di preparare:
Durante il caldo estivo, e quindi oggi ancor di più, è importante idratarsi molto. Tra gli adulti queste sono le bevande del pranzo di Ferragosto:
Per i più piccoli, invece, è possibile preparare: