Sarà una domenica calda non solo per il clima quella a cui andranno incontro i viaggiatori: confermato lo sciopero del 17 luglio da parte di piloti e assistenti di volo Ryanair, una delle compagnie low-cost con maggior operatività nel nostro Paese.
A dichiararlo è il segretario nazionale della Filt Cgil Fabrizio Cuscito, a margine dell'incontro al Ministero delle Infrastrutture e Mobilità sostenibili incentrato sui problemi del trasporto aereo.
Come accaduto per lo sciopero dell'8 e del 25 giugno i piloti Ryanair, come da parole della CGIL, "scioperano per chiedere contratti di lavoro in linea ai minimi salariali previsti dal contratto collettivo nazionale di settore, così come previsto dalla legge italiana, ma anche per la cancellazione dei tagli salariali e per la mancanza di acqua e cibo per gli equipaggia spesso impossibilitati a scendere dall'aereo anche per 14 ore consecutive".
Il Codacons, l'associazione dei consumatori, si schiera contro lo sciopero Ryanair definito irresponsabile, visto il periodo di grandi partenze che, come sempre, stai coinvolgendo milioni di italiani. il Codacons chiede che venga al più presto convocato un tavolo urgente per affrontare questa emergenza per voce del suo presidente Carlo Rienzi.
All'associazione dei consumatori si unisce Assoutenti, no profit a tutela dei consumatori, che tramite il suo presidente Furio Truzzi si unisce al diritto dei lavoratori di rivendicare i loro diritti, ma allo stesso tempo dichiara che il blocco del traffico aereo in questo periodo è inaccettabile.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *