Se siete alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax, che cosa c’è di meglio delle terme? Nel nostro paese sono presenti moltissime sorgenti termali parchi termali e piscine naturali, molti dei quali totalmente gratuiti.
Ovviamente si tratta di situazioni selvagge senza stabilimenti e spogliatoi, ma solo tanta bellezza e tutto il giovamento naturale che l'acqua termale può offrire al corpo ma anche alla mente.
Ecco qui alcune proposte tra le moltissime che l’Italia ci offre, partendo da Sud.
In Calabria sono gratuite le terme di Caronte a Lamezia Terme, con una piccola vasca libera e gratuita a breve distanza dall’ingresso dello stabilimento.
Sono in Sicilia queste terme libere, dette Polle di Crimiso. Si tratta di sorgenti di acqua vulcanica a 47 gradi, circondate da un meraviglioso scenario naturale.
Nel cuore della Val d’Orcia, ai piedi del Monte Amiata, i Bagni di San Filippo sono un piccolo gioiello. Uno scenario incantevole, fatto di montagne calcaree bianche da cui sgorga acqua bollente che si riversa in piccole piscine naturali.
La provincia di Siena ospita anche le terme libere di Petriolo: frequentate già in epoca romana, offrono un’acqua a 47 gradi.
Pagando una quota di 5 euro è possibile accedere tutto l’anno a queste favolose terme in provincia di Viterbo, con on 6 vasche termali e due prati per sdraiarsi e rilassarsi al sole.
Famosissime, bellissime e molto affollate. Meglio andarci al mattino molto presto o fuori stagione.
Salendo più a nord, le terme libere di Bormio in provincia di Sondrio permettono di godere di una piscina termale con acqua bollente, particolarmente suggestiva anche in inverno.