La crisi di governo che sta attraversando l'Italia continua ad essere il tema centrale del dibattito politico, con diversi esponenti di partito che stanno prendendo una posizione a riguardo: Matteo Salvini e Silvio Berlusconi si sono incontrati oggi a Villa Certosa e, dopo il summit, sono pronti ad andare al voto visto che per loro non ci sono più le condizioni per governare con il M5s. Se il centrodestra spinge per le elezioni, il PD e altre forze politiche predicano il buon senso.
Il colloquio tra Matteo Salvini e Silvio Berlusconi a Villa Certosa è servito ai due leader per delineare una linea guida che Lega e Forza Italia seguiranno in questi giorni di crisi di governo. Al termine del summit, i due rappresentanti di partito hanno ribadito la volontà di non cercare di trovare un accordo con il MoVimento 5 Stelle per continuare a governare, ma sono pronti a rimettersi al volere del popolo italiano, come si legge nella loro nota congiunta:
Il centrodestra è pronto dunque ad affrontare le elezioni, mentre il PD chiede di essere responsabili per il bene dell'Italia che, con questa crisi di governo, rischia di mettersi in una situazione molto scomoda per quanto riguarda sia la politica estera che interna.
Se Berlusconi e Salvini sono pronti ad andare al voto e a non cercare una soluzione per continuare a governare con il M5s, il PD invita tutti alla responsabilità, come si evince dalle parole di Alessandro Alfieri:
Oltre 1.000 sindaci hanno firmato la lettera per cercare di convincere Mario Draghi a rimanere a capo del governo, un'iniziativa che non è piaciuta a Giorgia Meloni, desiderosa anche lei di andare alle urne. Alla leader di Fratelli d'Italia ha risposto il sindaco di Firenze Dario Nardella:
Leggi anche:
Crisi di Governo, strappo M5s sempre più vicino anche se il partito rimane spaccato
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *