Dopo la Camera anche il Senato dà il via libera al Disegno di legge che prevede l'ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato: 202 favorevoli e 13 contrari, 2 gli astenuti.
Con 202 voti favorevoli (su 217) il Senato approva il Disegno di Legge sull'ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato. Nella giornata di ieri il provvedimento aveva ottenuto il semaforo verde con 398 sì (su 418). Oggi votano anche Francia e Stati Uniti che insieme all'Italia porteranno a 23 il numero di Paesi in cui si è discusso il trattato. Vediamo le prime reazioni del mondo politico:
Chi invece si è schierato all'opposizione rispetto alle posizioni di Svezia e Finlandia è quel Nicola Fratoianni oggi particolarmente chiacchierato nella politica italiana. Un pensiero già noto ai più, secondo cui l'accordo stretto con la Turchia sul dossier curdo è una vera e propria cessione in pasto a Erdogan della minoranza che vanta piccole comunità nei due Paesi scandinavi.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *