11 Aug, 2022 - 18:29

Disney Plus meglio di Netflix: conquista la vetta dell'intrattenime...

logo tag24

Disney Plus mette il turbo e conquista il trono dei servizi di streaming per numero di abbonati: 221 milioni in tutto il mondo. Superato dunque Netflix, che sta attraversando un periodo difficile e di "crisi di mezz'età".

Disney Plus, le ragioni dietro al successo immediato

Conquistare il successo in meno di tre anni, chiedere a Disney Plus per informazioni: il colosso dell'intrattenimento via streaming è infatti diventato la piattaforma leader per numero di abbonati, scippando la corona a Netflix. Ciò che più sorprende è la crescita esponenziale, clamorosa se si pensa che Netflix stessa ha impiegato 14 anni per tagliare questo traguardo in un'epoca di forte rivoluzione digitale.

A essere sinceri c'è però un trucco, in quanto il dato conglomera al suo interno l'intera famiglia di servizi. Oltre a Disney Plus, che attualmente è sottoscritta da 152 milioni di fan, ci sono Espn Plus, Hulu e Hotstar: piattaforme disponibili solo in poche aree geografiche (perlopiù anglosassoni). Ora è il momento delle celebrazioni, testimoniato anche dall'andamento del titolo in Borsa che schizza alle stelle.

In tanti hanno ricostruito i motivi di un trionfo sotto tutti i punti di vista in un panorama dove comunque le alternative non mancano. La promozione di lancio ha conquistato un'immediata fetta di pubblico, specialmente perché il servizio è stato caricato allo scoppio della pandemia da coronavirus che ha costretto miliardi di persone a rimanere in casa: chi di noi non è stato salvato dalla clausura grazie all'intrattenimento streaming? Il prezzo è poi salito ma è rimasto competitivo rispetto a Netflix, che paga soprattutto la questione del 4K a pagamento.

L'altra grande mossa del gruppo è stato diversificare l'offerta cammin facendo: Disney Plus nasce come piattaforma dedicata a una fascia d'età ben precisa, quella dei bambini, ma poi amplia il catalogo con Star e acquisisce film esclusivi destinati a un pubblico più ampio che comprende anche gli adulti: Star Wars, Marvel, Pixar solo per citarne alcuni.

La sorpresa per gli abbonati: l'aumento del canone

Ovviamente non è tutto oro quel che luccica, perché l'equazione "basso prezzo + contenuti onerosi = alti costi di gestione". E infatti Disney Plus è in grossa perdita, la cifra esatta si aggira poco sopra il miliardo di dollari. E ora il modo per rientrare scelto dalla compagnia sarà inasprire i canoni degli abbonamenti: negli Usa si passerà dagli attuali 8 dollari a 11 dollari. Molti analisti criticano questa scelta da un punto di vista tempistico, credendo che il contraccolpo e rimbalzo potranno essere dolorosi. Ma magari il fatto di rimanere comunque competitiva rispetto a Netflix sarà un punto di forza, in ogni caso sono allo studio soluzione economiche che prevedono l'uso di pubblicità.

AUTORE
foto autore
Mattia Polver
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE