Papa Francesco in trasferta a L'Aquila per visitare il capoluogo abruzzese che porta ancora le ferite del terremoto e per officiare la cerimonia di apertura della Porta Santa del Duomo di Collemaggio.
Giornata di visita culturale per Papa Francesco, ospite della comunità di L'Aquila per visitare il sito duramente segnato dal terremoto del 2009 e per officiare il rito della Perdonanza che precederà l'apertura della Porta Santa alla Basilica di Collemaggio. Qui il Pontefice busserà con il ramo d’ulivo del Gestemani tre volte sull’anta del lato sinistro della basilica
Arrivato tramite eliporto alle 8.45 nel capoluogo abruzzese, il Pontefice ha visto con i propri occhi i segni del sisma, a cominciare dal Duomo sempre inagibile a causa dei lunghi e complessi lavori di restauro. Accompagnato dalle autorità locali, tra cui il sindaco e il prefetto, e dall'arcivescovo Petrocchi, Bergoglio è stato "scortato dai Vigili del Fuoco prima di concludere il tour del centro storico in piazza del Duomo, dove ha celebrato la messa domenicale. Così si è espresso nel preambolo:
Dopo il tradizionale saluto regionale, Papa Francesco ha proseguito rivolgendo un pensiero speciale alle vittime del terremoto: