Il premier Mario Draghi mette il turbo: in una nota diffusa sui canali di Palazzo Chigi il presidente del Consiglio spinge l'Esecutivo a dare una decisa accelerata al Pnrr per quanto concerne gli obiettivi di settembre e ottobre.
Mario Draghi vuole correre e non rincorrere, come dimostra il suo incitamento all'intera platea di ministri affinché si dia un deciso cambio di passo alle riforme previste dal Pnrr nei prossimi due mesi:
Così facendo, per il mese di settembre diventano 11 gli obiettivi da raggiungere (in origine erano "solo" tre) mentre l'agenda di ottobre si riempie di 9 appuntamenti dopo essere rimasta vuota.
Il comunicato di Palazzo Chigi elenca anche nel dettaglio quali sono le riforme scelte dall'elenco delle 46 rimaste da attuare entro fine anno.
A settembre sono in programma: decreto ministeriale sulle isole verdi; servizi idrici integrati; rafforzamento Centri per l'impiego; decreto ministeriale per la lotta al lavoro sommerso; riforma della scuola primaria e secondaria; entrata in vigore della riforma per gli alloggi degli studenti; entrata in vigore del dlgs per il riordino Irccs; entrata in vigore della legge sulla concorrenza 2021; aggiudicazione di tutti gli appalti sulle green communities; definizione dell'architettura della cybersecurity nazionale; entrata in vigore del sistema di certificazione per la parità di genere.
A ottobre il lavoro sarà solo leggermente meno stancante e il nuovo Esecutivo sarà subito chiamato agli straordinari: entrata in vigore degli atti delegati per la riforma del processo civile e penale; relazione sulla spending review; entrata in vigore del decreto sui criteri sociali e ambientali degli appalti pubblici; aggiudicazione degli appalti per l'alta velocità Napoli-Bari e Palermo-Catania; nuovo regolamento per le concessioni portuali; ulteriori 35 servizi sul sito Inps; miglioramento delle competenze di 4250 dipendenti Inps; 5 interventi per la sicurezza cibernetica; entrata in vigore di tutti i provvedimenti normativa di natura secondaria per la semplificazione delle procedure amministrative.