A partire da oggi è attiva la collaborazione tra il Ministero dell'Interno e Twitter in ottica elezioni politiche. L'obiettivo della partnership è garantire un'informazione trasparente e lontano dai pericoli derivanti dalle fake news.
Per la prima volta in assoluto politica e social network viaggiano di pari passo e l'esperimento potrebbe essere destinato a ripetersi in caso di successo. L'insolito binomio coinvolge il Ministero dell'Interno e Twitter, la cui collaborazione è propedeutica alle prossime elezioni politiche.
Mentre i politici scelgono Tik Tok come piattaforma in cui lanciarsi per diffondere il proprio verbo, Twitter rimane il grande calderone capace di accentrare la community intorno a un argomento spesso oggetto di dibattito acceso. Ma in che modo funzionerà la partnership? A raccontarlo sono i diretti interessati: parole chiave sono Pagina Evento ed emoji: