Durante l'evento Connect Mark Zuckerberg ha annunciato in via ufficiale Meta Quest Pro, l'ultima creazione del metaverso. Si tratta di un aggiornamento lato prestazioni e funzionalità del Meta Quest 2 e sarà disponibile sul mercato americano a partire dal 25 ottobre 2022.
1.799 euro il listino che ha creato più di qualche polemica, con profonde discrepanze tra il mercato americano e quello italiano.
Meta Quest Pro come prova a giustificare tale aumento di prezzo? Innanzitutto comprendendo in confezione il controller Touch Pro, le punte dello stilo, l'inserto parziale per bloccare la luce e la base di ricarica.
La scheda tecnica non fa invece gridare al miracolo rispetto al suo predecessore: il taglio di memoria sarà unicamente da 256 GB, la RAM raddoppia e sale a 12 GB mentre viene confermato il processore Snapdragon XR2, leggermente aumentato di frequenza. Migliorano infine audio e densità di pixel sullo schermo LCD.
Spostandoci ai controller, Meta Quest Pro 2 integra dei pad dotati di tre fotocamere e un rinnovato feedback aptico. Molto comoda l'integrazione della nuova sensoristica che consente di lasciare nel cassetto l’headset per il tracciamento.
In breve, è il prezzo e non la scheda tecnica a collocare sul mercato l'ultima creazione di Zuckerberg: con un posizionamento premium l'utenza suggerita è esclusivamente quella business e aziendale.
La predisposizione alla clientela d'affari è ulteriormente accennata dalla collaborazione con Microsoft dedicata al gaming (con il servizio Xbox Cloud Gaming) e alla produttività (arriverà il corrispettivo virtuale di Office).
Di seguito le dichiarazioni di Mark Zuckerberg e Satya Nadella: