Il presidente della Repubblica ha tenuto un discorso alla giornata finale del Festival l'Italia delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuto alla Villa Reale di Monza. Sergio Mattarella ha parlato del tema caldo di questi ultimi giorni, il Pnrr e ha elogiato il ruolo delle Regioni durante la pandemia.
Per il capo dello Stato, in un momento straordinario di potenziale sviluppo del nostro paese" e "dinanzi a sfide di questa portata è richiesto l'impegno convergente delle istituzioni e di tutte le forze politiche e sociali. E sottolinea:
Del resto, secondo il presidente della Repubblica al Piano nazionale di Ripresa e resilienza "è legato il futuro del paese ben oltre il termine di attuazione del piano, fissato come sappiamo al 2026". Perché "la leale collaborazione e la disponibilità al dialogo, al confronto e alla collaborazione che le regioni manifestano meritano di essere fatte proprie da tutti nell'interesse dell'Italia".
Mattarella ha riconosciuto l’importante ruolo delle Regioni durante la pandemia:
Il capo dello Stato ha colto l'occasione anche per chiedere alle regioni di "sviluppare l'autonomia garantendo i diritti sociali". L'intervento di Mattarella infatti è servito a fare il punto anche sul tema dell'autonomia chiesta a gran voce in particolare dalle regioni del Nord. Tema che era stato al centro anche dei precedenti discorsi del presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga e del suo vice Michele Emiliano.
Ha spiegato il presidente della Repubblica.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *