La vellutata di verdure miste invernali è una ricetta buona e salutare, ma soprattutto veloce perché la si prepara in pochissimo tempo e permette di svuotare il nostro frigo da un bel po’ di verdure.
Dopo un fine settimana di pranzi, aperitivi e cene fuori, il lunedì è in genere il giorno detox, perfetto per preparare una buona e calda vellutata di verdure.
Solitamente sono gettonatissime per la cena, e anche nei supermercati se ne posso trovare di diversi tipi e formati già pronte. Ma chiaramente, farle direttamente in casa, è tutta un'altra cosa.
Potete scegliere le verdure e le spezie che più preferite, oltre agli immancabili crostini di pane, anche quelli perché no home made.
In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete il porro affettato oppure la cipolla e lasciate soffriggere a fiamma bassa. Aggiungete anche una costa di sedano a pezzetti e la carota pelata e tagliata grossolanamente.
Continuate con le zucchine tagliate a pezzi grossi e la zucca.
Dovendo frullare tutto non sarà necessario perdere tempo a tagliare le verdure a pezzetti! Ecco perché adoro questa ricetta!
Pulite il finocchio eliminando le foglie più esterne, tagliatelo a fette e aggiungetelo al resto delle verdure.
In ultimo, pulite le foglie di verza eliminando la costa centrale e mettetele nella pentola.
Ricoprite le verdure con acqua bollente, salate e aggiungete un ciuffetto di prezzemolo tritato con tutti i gambi. Coprite e lasciate cuocere tutto per 20-30 minuti circa.
Quando tutte le verdure saranno cotte, frullate con il minipimer fino ad ottenere una vellutata. Aggiustate di sale e pepe.
La vostra calda pietanza è pronta. Servitela con un filo d’olio a crudo e, se volete, con dei