08 Dec, 2022 - 18:13

Guerra in Ucraina, Putin: "Continueremo a colpire le infrastrutture...

logo tag24

Guerra in Ucraina, ultime notizie.

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato durante una cerimonia di premiazione di alcuni esponenti militari che "le forze russe continueranno a colpire le infrastrutture in Ucraina" in risposta all'aggressione di Kiev data dall'esplosione del ponte in Crimea. A proposito della penisola contesa, esplosioni hanno interessato il centro di Sebastopoli.

Certamente per milioni di ucraini è stata un'altra giornata difficile, tra gelo e allarmi antiaereo che risuonano in tutto il Paese. Ma la notizia del giorno coinvolge Russia e Stati Uniti e riguarda lo scambio di prigionieri avvenuto nel pomeriggio ad Abu Dhabi.

Guerra in Ucraina, bombardamenti e aiuti: poche novità dal fronte

Oltre alle dichiarazioni di Putin, la guerra in Ucraina fa i conti con nuovi bombardamenti che hanno riguardato gli oblast di Kherson e Mariupol. Ma un occhio va gettato doverosamente alla decisione del Cremlino di collocare dei lanciarazzi MLRS nell'area controllata attorno alla città di Zaporizhzhia (lo comunica Energoatom, società leader ucraina): possibile un attacco immediato nell'area di Nikopol, già crivellata da diversi mesi a questa parte.

In ogni caso, il portavoce di Zelensky, Mykhaylo Podolyak, ha risposto per le rime a Putin definendo le sue parole "parte della triade di scommesse per l'inverno" composta da "attacchi energetici genocidi", "falsi appelli al cessate il fuoco e ai negoziati" e "intimidazioni nucleari in caso di sconfitta".

Prosegue la macchina della solidarietà a sostegno di Kiev: la società energetica turca Karpowership ha dichiarato che fornirà alcune centrali elettriche galleggianti da 300 MW di capacità ciascuna, capaci di soddisfare le richieste di un milione di famiglie. Moldavia e Romania hanno già dato l'ok a collaborare nella realizzazione dell'opera. Dal versante americano, conferme sull'invio da parte della Germania degli 80 serbatoi per rifornire i carri armati Leopard 2.

Infine, anche la Slovacchia ha donato 300 generatori da adibire a uso civile: lo annuncia il ministro degli Esteri ucraino Kuleba che "ringrazia Bratislava per il sostegno dimostrato verso l'Ucraina".

AUTORE
foto autore
Mattia Polver
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE