L'Assemblea del Pd segna l'inizio di un nuovo capitolo per il partito ed Enrico Letta ha voluto dare il via all'evento ricordando i temi principali sul tavolo. Il leader dem ha infatti preso parola per fare una sorta di riepilogo degli ultimi tempi "bui" del partito nel corso del quale, almeno a sua detta, sono stati tanti coloro che hanno provato a scavalcare il Pd nel tentativo di sostituirsi a quest'ultimo all'interno della politica italiana.
Partendo proprio da questa considerazione, Enrico Letta ha affermato:
Un messaggio che serve da monito e buon auspicio anche per il prossimo segretario del partito, sul cui ruolo è stato lo stesso Letta a volersi soffermare a lungo. Il leader dem al suo ultimo discorso in queste veste ha sottolineato le difficoltà ma anche i doveri di un segretario; non è mancata una nota amara nell'evidenziare il peso di certe responsabilità ma anche in questa criticità Letta ha saputo offrire un augurio speciale ai 4 candidati del futuro:
Procedendo nel suo intervento, Enrico Letta si è concentrato ulteriormente sulla figura del segretario andando a delineare un vero e proprio "vademecum" delle azioni che spettano o non spettano a colui che viene incaricato di tale ruolo. Compiti e azioni che necessariamente devono combaciare con una linea del partito univoca e che sappia agire come un vero gruppo, un aspetto che forse nella recente "era" del Partito Democratico è sembrato venire un po' meno.
Proprio a proposito di questo punto, Letta ha affermato:
Poi una puntualizzazione che guarda anche a coloro che hanno scelto di abbandonare il Pd:
Naturalmente, il tema centrale dell'Assemblea riguardava il nuovo Manifesto dei valori sul quale Letta si è soffermato per spiegarne le origini e lo scopo. A quest'ultimo come il leader dem stesso ha precisato ha contribuito anche Roberto Speranza con l'obiettivo di portare modernità al Partito Democratico:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *