Sono davvero tanti i temi che emergono dopo l'incontro in Libia tra Giorgia Meloni e Abdel Hamid al-Dabaiba. A raccontarli ci ha pensato in prima persona la premier italiana che ha voluto porre subito l'accento sull'importanza del meeting odierno parlando di un passaggio storico, necessario e soprattutto non casuale.
Procedendo per ordine, la leader di Fratelli d'Italia ha così spiegato le ragioni che l'hanno condotta in Libia sottolineando tantissimi aspetti legati alla collaborazione tra il nostro Paese e quello libico:
Successivamente la premier ha "rincarato la dose" parlando ancora una volta di scelta consapevole e soprattutto strategico per entrambe le nazioni; allo stesso modo, Giorgia Meloni ha anticipato i temi cruciali dell'incontro prima di commentarli nello specifico uno ad uno:
Certamente il Mediterraneo assume un ruolo determinante nella gestione dei rapporti tra Italia e Libia e non è un caso se sul tavolo degli argomenti trattati da Giorgia Meloni e Abdel Hamid al-Dabaiba ci fosse quello legato all'immigrazione. A questo proposito, la direzione politica che emerge dalle dichiarazioni della leader di Forza Italia è sembrata netta e molto chiara e soprattutto non più circostanziata al nostro Paese ma all'Europa intera:
Nella seconda parte delle sue dichiarazioni, Giorgia Meloni si è poi soffermato sugli sviluppi che arrivano sul fronte energetico ed in particolare sull'accordo raggiunto tra l'Eni e la Noc. Stando alle parole della premier italiana, l'intesa tra i due Paesi è un'ulteriore dimostrazione dello spirito di collaborazione tra Italia e Libia e soprattutto rappresenta un passo importante in ottica sviluppo futuro:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *