14 Apr, 2023 - 08:26

Assegno unico più basso ad aprile 2023? Ecco perché

Assegno unico più basso ad aprile 2023? Ecco perché

Assegno unico più basso ad aprile 2023? Ci sono arrivate segnalazioni da parte di alcuni lettori che hanno ricevuto importi più bassi a marzo e aprile, andiamo ad approfondire i motivi.

Assegno unico più basso ad aprile 2023

Molti cittadini beneficiari dell’assegno Unico ci hanno segnalato riduzioni anche di 250 / 300 euro degli assegni di marzo e aprile, rispetto ai mesi precedenti.

Le possibili cause potrebbero essere legate:

  • all’aggiornamento del modello Isee 2023 e quindi un aumento del suo valore;
  • a un conguaglio effettuato dall’Inps per i mesi precedenti;
  • al fatto che un figlio è diventato maggiorenne e dunque spetta un Assegno meno sostanzioso.

Da marzo 2023 infatti la domanda di Assegno Unico si rinnova automaticamente, ma è comunque necessario presentare l’ISEE aggiornato. Chi non lo fa, riceverà la rate calcolate sugli importi minimi, da 50 euro a scendere. Tuttavia, presentando l’ISEE aggiornato entro il 30 giugno, si avrà diritto anche alle differenze degli importi a partire da marzo.

Contattare l'Inps

Per conoscere la ragione effettiva del calo degli importi dell'Assegno unico, è consigliabile contattare direttamente l'Inps:

virgolette
Utilizza il servizio Inps Risponde per inviare all'Inps, per e-mail, quesiti e richieste di chiarimenti su aspetti normativi o procedimentali o richieste di informazioni e relative a servizi e su singole pratiche.Altrimenti, puoi contattare telefonicamente il Call Centre dell'Inps: da rete fissa, al numero verde (+39) 803 164; da rete mobile, al numero (+39) 06 164 164
AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE