Assegno unico più basso ad aprile 2023? Ci sono arrivate segnalazioni da parte di alcuni lettori che hanno ricevuto importi più bassi a marzo e aprile, andiamo ad approfondire i motivi.
Molti cittadini beneficiari dell’assegno Unico ci hanno segnalato riduzioni anche di 250 / 300 euro degli assegni di marzo e aprile, rispetto ai mesi precedenti.
Le possibili cause potrebbero essere legate:
Da marzo 2023 infatti la domanda di Assegno Unico si rinnova automaticamente, ma è comunque necessario presentare l’ISEE aggiornato. Chi non lo fa, riceverà la rate calcolate sugli importi minimi, da 50 euro a scendere. Tuttavia, presentando l’ISEE aggiornato entro il 30 giugno, si avrà diritto anche alle differenze degli importi a partire da marzo.
Per conoscere la ragione effettiva del calo degli importi dell'Assegno unico, è consigliabile contattare direttamente l'Inps: