Stefano Patuanelli, Senatore del Movimento 5 Stelle, è il nuovo capogruppo al Senato. È stato nominato, oggi, per acclamazione del partito. Il neocapogruppo ha commentato la nomina con queste parole:
Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle, ha detto:
La nomina è stata commentata anche dall’omonimo di Patuanelli alla Camera dei deputati, Francesco Silvestri, che ha detto:
Stefano Patuanelli è nato a Trieste l’8 giugno 1974 e lì, nella sua città natia, si afferma come ingegnere: prima con la laurea – conseguita con lode – e poi con l’iscrizione all’albo degli ingegneri. L’attività politica inizia in concomitanza con l’ascesa del Movimento 5 Stelle tant’è che si iscrive ai meetup territoriali. Dal 2011 al 2016, proprio in rappresentanza del movimento di Beppe Grillo, svolge il ruolo di Consigliere Comunale a Trieste. La partecipazione all’interno del movimento gli vale la possibilità di correre alle elezioni politiche del 2018 e viene eletto. Luigi Di Maio, allora leader del M5s, lo nomina capogruppo alla Camera.
Quella Legislatura sancisce la prima esperienza governativa del movimento. Al termine della stessa – parliamo del governo gialloverde con la Lega – ne inizia subito un’altra con il Partito Democratico. Stefano Patuanelli è tra i fautori dell’alleanza tant’è che Giuseppe Conte lo coinvolge nell’esecutivo e lo nomina Ministro dello Sviluppo Economico. Sopravvive anche al mega rimpasto che avvicenda il governo Draghi al Conte II. Nell’ambito dell’esecutivo guidato dall’ex Presidente della Banca Centrale Europea, viene messo alla guida del dicastero delle Politiche Agricole. Alle elezioni politiche del 2022 viene rieletto al Senato di cui, sempre per il Movimento 5 Stelle, diventa capogruppo il 18 aprile 2023.
Non si sa molto della famiglia di Stefano Patuanelli, se non che è sposato ed ha tre figli. È appassionato di sport ed è stato, prima di fare politica, allenatore di basket.