Il ministro Sangiuliano ha scritto una lettera ai direttori generali del Ministero della Cultura per 'rimproverarli'. Il motivo di questo 'richiamo'? Le ferie di cui hanno goduto per il ponte del 25 aprile. Giorni in cui, secondo il ministro, andava invece garantita la loro presenza.
Per questo motivo ha poi lanciato una provocazione, invitandoli a un pranzo di lavoro il giorno di Ferragosto. Il testo della missiva è stato pubblicato da Dagospia.
La missiva inviata da Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura, fa subito riferimento ai giorni di ferie di cui i direttori hanno usufruito per il ponte del 25 aprile:
Nel testo non manca una provocazione, preannunciando un pranzo di lavoro il giorno di Ferragosto.
Avrebbero preso il giorno di ferie 9 dirigenti su 11, una circostanza che non è quindi passata inosservata.
Il ministro, nelle scorse ore, era intervenuto per sottolineare il successo dell'apertura gratuita dei musei per il 25 aprile. Un argomento su cui si era espresso in occasione di un'intervista fiume a Che Tempo che fa dello scorso marzo. Gennaro Sangiuliano aveva infatti sottolineato come, secondo lui, i musi vadano pagati, ma che sia possibile comunque pensare a una sorta di 'welfare museale', ossia un sistema di gratuità da incrementare.
Nel corso della stessa intervista nel salotto di Fabio Fazio aveva anche parlato dell'azione del Governo per valorizzare la cultura. Tra cui una possibile collaborazione con il Ministro delle Infrastrutture Salvini per un'interessante iniziativa: ossia portare i turisti direttamente da Roma a Pompei.
Lo scorso 23 aprile il ministro Sangiuliano aveva invece lanciato, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, l'iniziativa 'Il maggio dei libri', con lo slogan "Sei leggi sei forte". Sottolineando quanto la lettura sia fondamentale per la crescita interiore di ciascuno di noi.