28 Apr, 2023 - 00:42

Def, la Camera boccia lo scostamento di bilancio. L'ira di Giorgett...

Def, la Camera boccia lo scostamento di bilancio. L'ira di Giorgett...

Scostamento bilancio, la Camera lo boccia. È stata respinta, in aula alla Camera, la risoluzione di maggioranza sulla richiesta di scostamento: il testo ha infatti ottenuto 195 voti favorevoli ma ne servivano 201 per il meccanismo della maggioranza assoluta. La Camera è stata dunque sospesa dal presidente di turno, Fabio Rampelli.

Scostamento bilancio Camera boccia. La cronaca

Era necessaria la maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea: il testo è stato bocciato con 195 sì, 105 astensioni e 19 no. 

L'esito del voto è stato proclamato dal vicepresidente Fabio Rampelli, anche se inizialmente nessuno aveva compreso che la bocciatura di quella risoluzione, per la quale è richiesta una maggioranza qualificata, determinasse l'impossibilità di votare le risoluzioni sul Def.

Un bel pasticcio, anche perché il Governo è andato sotto per la prima volta su una tematica così importante. Dopo quasi un minuto di incertezza è partito l'applauso dell'opposizione.

Perché fosse approvata, la risoluzione sullo scostamento di bilancio alla Camera doveva passare con almeno 201 voti a favore, obiettivo che la maggioranza ha mancato per sei voti. A favore hanno votato i deputati della maggioranza, si sono astenuti quelli di Pd e M5S mentre contro hanno votato quelli di Avs e del Terzo Polo.

Dopo qualche secondo di incertezza, l'opposizione è esplosa in un applauso. La seduta è ora sospesa: la mancata approvazione della risoluzione sullo scostamento di bilancio non consente infatti di votare le risoluzioni sul Def.

Lo scostamento non passa per le assenze, la rabbia di Giorgetti

Giancarlo Giorgetti è incredulo per quello che è successo. Stenta a credere che sia accaduto per davvero. E' tra i banchi del Governo, resta seduto per una ventina minuti. In silenzio. Scuro in volto e accigliato. Poi lascia va via e non ce la fa più e sbotta: "Questi non si rendono conto di quello che stanno facendo, servirebbe un'alfabetizzazione parlamentare".

In mattinata si rivota di nuovo, alla Camera e al Senato. Con i deputati assenti ieri. Richiamati, uno per uno, fino a tarda sera, anche con la raccomandazione del Premier Meloni. Una figuraccia che era meglio non ci fosse in questo momento.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE