Simulazione taglio cuneo fiscale 2023. La riduzione dei contributi a carico dei lavoratori dipendenti operata dal governo Meloni porterà più soldi nelle tasche degli italiani. Per il momento il taglio del cuneo fiscale, elevato da 2 a 6 punti per i redditi fino a 35.000 euro e da 3 a 7 punti per i redditi che non superano i 25 mila euro, sarà valido da luglio a novembre.
Ma quanto aumenterà effettivamente lo stipendio dei lavoratori coinvolti dal taglio del cuneo fiscale? Secondo le simulazioni pubblicate da Il sole 24 ore:
Come detto, il taglio durerà da luglio a novembre 2023. Dal 1° dicembre si tornerà alle fasce attuali, mentre quello che accadrà nel 2024 dipenderà dalla prossima Legge di bilancio, in cui il governo dovrà trovare risorse per mantenere i tagli del cuneo fiscale di 6 e 7 punti percentuali. Serviranno almeno una dozzina di miliardi.