Valencia-Real Madrid non è stata soltanto una partita di calcio. Anzi, il calcio è passato in secondo piano rispetto a quanto avvenuto nei confronti di Vinicius. L’attaccante brasiliano è stato oggetto di insulti razziali durante il match. Cori e gesti che sono stati condannati in maniera unilaterale da tutto il mondo dello sport, a partire dal presidente della Fifa, Infantino. Intanto il Real Madrid ha annunciato di aver presentato denuncia alla Procura.
La partita tra Valencia e Real Madrid ha alzato l’ennesimo polverone sul razzismo nel calcio. Quanto avvenuto nei confronti di Vinicius non rappresenta un caso isolato e non può essere bypassato come nulla fosse. Ripetuti e pesanti i cori razzisti del Mestalla nei confronti dell'attaccante brasiliano che lo hanno portato a reagire con veemenza, prima di essere poi espulso nel finale di partita dopo una maxi rissa scoppiata in campo. La posizione di assoluta condanna da parte dei Blancos è stata evidente sin da subito e chiarita dalle parole forti di mister Carlo Ancelotti. Ma la società ha deciso di non fermarsi qui ed ha infatti presentato alla Procura generale, una denuncia per crimini di odio e discriminazione.
Gli insulti razzisti subiti da Vinicius Jr. a Valencia costituiscono un attacco diretto al modello di convivenza del nostro Stato è quanto si legge nell’apertura del comunicato con cui il Real Madrid annuncia la denuncia fatta. La scelta è quella di procedere per vie legali affinché si indaghi sull'accaduto e si identifichino i responsabili. Una presa di posizione netta rispetto a quanto accaduto ieri a Valencia. L'articolo 124 della Costituzione spagnola – prosegue il club madrileno – stabilisce che è compito dei giudici promuovere azioni in difesa della legalità, dei diritti dei cittadini e dell'interesse pubblico. Per questo motivo e vista la gravità di quanto accaduto, il Real si è rivolto alla Procura.
Tanti i messaggi di vicinanza e solidarietà ricevuti dal giocatore dopo il match con il Valencia. Uno stadio intero lo ha chiamato scimmia, non mi era mai successo. Vinicius è triste più che arrabbiato, aveva detto Ancelotti in conferenza stampa nel post gara. A qualche ora di distanza alla condanna della società madrilena si è aggiunta quella della Fifa.
Anche l’entourage dell’attaccante, la TFM Agency, che ne cura gli interessi, ha preso pubblicamente le difese di Vinicius tramite un post su Instagram.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *