Nuovo sostegno ai cittadini dell'Emilia Romagna duramente colpiti dal maltempo del mese di maggio, che potranno rinviare il pagamento del bollo auto al 30 settembre.
Un nuovo provvedimento arriva in aiuto dei cittadini dell'Emilia Romagna, messi in ginocchio dal maltempo che ha colpito e continua a colpire la regione in questo drammatico mese di maggio per l'Italia del centro-nord. Una delibera della Regione Emilia Romagna ha, infatti, stabilito il rinvio della scadenza del bolo auto al 30 settembre 2023. Trattandosi di un sabato, il giorno conclusivo per effettuare il pagamento della tassa automobilistica diventa automaticamente il lunedì successivo, 2 ottobre.
La delibera specifica che il provvedimento si applica ai bolli auto la cui scadenza era originariamente prevista per il 30 aprile e il 31 maggio 2023. Si aggiunge, inoltre, che non verranno applicati interessi o sanzioni di alcun genere, qualora i pagamenti venissero effettuati entro la nuova data di scadenza.
I territori interessati dalla delibera sono quelli più provati dal maltempo che si è accanito sull'Emilia Romagna a partire dall'inizio del mese di maggio. Le province in cui sarà applicato sono, dunque, le seguenti:
Come insegna la storia di simili eventi, alla catastrofe ambientale fa quasi sempre seguito, purtroppo, quella economica.
Dimostra di esserne consapevole l'assessore regionale al Bilancio, personale, patrimonio, riordino istituzionale Paolo Calvano che, in merito alla delibera, commenta:
Il rinvio della scadenza del pagamento del bollo auto va, quindi, nella direzione di fornire un sollievo all'economia del territorio, piegata dal disastro delle ultime settimane. Nella stessa direzione, del resto, vanno anche i precedenti provvedimenti riguardanti la sospensione delle bollette e il blocco dei mutui deciso dalla banca Intesa Sanpaolo.