Luca e Paolo a "Dimartedì" hanno dato vita ad una satira sulla morte di Silvio Berlusconi, aprendo con tale argomento di rilevanza la puntata andata in onda martedì 13 giugno 2023 su La 7 e condotto da Giovanni Floris. In occasione del lutto nazionale e i funerali si Stato per la scomparsa del Cavaliere, il duo comico ha detto la sua al riguardo e le sue parole non sono passate inosservate, anzi hanno fatto il giro del web. In particolare, la coppia ha posto l'attenzione sul maxischermo installato a Piazza De Ferrari a Genova che avrebbe trasformato la zona in Las Vegas.
Il 12 giugno 2023 per l'Italia resterà una data da ricordare: è morto Silvio Berlusconi che ancora una volta, anche dopo la sua scomparsa, è riuscito non solo a fare parlare di lui ma a dividere il Paese in due. Non solo i politici e la gente comune, ma anche i personaggi dello spettacolo e televisione che non hanno perso occasione di dire la loro, in alcuni casi usando anche parole di cattivo gusto.
Non è il caso di Luca e Paolo, il duo comico ospite a "Dimartedì", che proprio all'apertura della puntata hanno trattato del grande tema nazionale: l'addio al Cavaliere e a come il nostro Paese sta affrontando tutto questo. Così hanno iniziato, affermando:
Essendo entrambi genovesi, Luca e Paolo hanno posto l'attenzione sulla città di Genova che, secondo il loro parere, avrebbe dato il peggio di sé in questi giorni di lutto nazionale per la perdita di un grande personaggio della storia italiana.
Così Paolo Kessisoglu ha riferito:
Luca Bizzarri ha aggiunto:
Dopo le sue parole è stata mandata in onda la foto del palazzo della Regione con un messaggio sul maxischermo. Dunque, l'altro comico ha continuato con ironia:
Mercoledì 14 giugno 2023 alle 15 presso il duomo di Milano avranno luogo i funerali di stato di Silvio Berlusconi. Le esequie del Cavaliere saranno trasmesse in simulcast su tutte le reti Mediaset, senza interruzioni pubblicitarie. Su Rete 4, Canale 5, Italia 1 e Tgcom24 è possibile seguire l'evento nazionale.
Inoltre, i funerali di Berlusconi saranno trasmessi anche su Rai 1 e su La 7, qui Enrico Mentana condurrà uno speciale del Tg, dalle 14 fino alle 17. Anche Sky Tg 24 e Rai News 24 manderanno in onda il funerale così come Cusano Italia Tv (ch. 264 del digitale terrestre) e Cusano News 7 (ch. 234). Infine, su streaming tramite Mediaset Play, Rai Play, Sky Go e sul sito web di La7.
Per i funerali di stato sono previste circa 15 000 persone. All'interno della Cattedrale, invece, potranno accedere solo a 2mila persone.. L’ingresso in piazza è libero, senza pass, ma controllato, infatti, saranno disposte transenne lungo i lati.