Già da diversi giorni l'Inter si è assicurata le prestazioni di Marcus Thuram, grazie a un blitz di mercato che ha lasciato fuori dai giochi il Milan. Con l'avvio ufficiale del calciomercato, la società nerazzurra ha permesso all'attaccante di svolgere le visite mediche e ufficializzare il trasferimento. Con una nota sul proprio sito, apparsa nella giornata di sabato 1 luglio, l'Inter ha reso noto l'arrivo di Thuram, raccontando anche la sua storia; ma quali sono i dettagli del suo contratto? Non solo cifre, stipendi e accordi a lungo termine: dietro la firma dell'attaccante francese c'è anche una clausola.
Sono state settimane intense quelle della seconda metà di giugno, in cui l'Inter è riuscita a fare l'affondo definitivo per il trasferimento di Thuram a parametro zero dopo l'esperienza al Borussia Monchengladbach. Da sempre un "pallino" della dirigenza nerazzurra, in questa sessione di calciomercato il club è riuscito a portarlo a Milano. E lo ha fatto strappandolo al Milan, che si era inserito con convinzione nella corsa all'attaccante francese.
E dopo l'accordo economico, le visite mediche svolte all'Humanitas e la firma del contratto fino al 2028, l'Inter ha finalmente ufficializzato l'arrivo di Thuram. Ma dietro ai dialoghi, gli accordi e le cifre, si nasconde anche una clausola rescissoria. Lo riporta la Gazzetta dello Sport, rivelando nuove indiscrezioni sul contratto. Ben 95 milioni di euro sono i soldi che un altro club dovrebbe versare per assicurarsi di strappare Thuram all'Inter. Sono queste le cifre della clausola rescissoria, a testimonianza di una mossa fatta dalla società nerazzurra per blindare il suo cartellino e dare un valore importante al giocatore.
Dopo aver firmato il contratto con l'Inter, Thuram ha rilasciato le prime dichiarazioni da calciatore nerazzurro. Di seguito le sue parole: "Essere qui è un sogno, voglio vincere tanto. Oggi è un grande giorno, sono felice di essere qua e di indossare questa maglia. Sono legato alla Serie A, la guardavo quando ero piccolo e c’erano tantissimi campioni: venire qui è come tornare a casa. Il campionato italiano è cambiato molto da quando c’era lui però mi ha dato tanti consigli: giocare sereno e spensierato, godermi ogni momento perché adesso il mio sogno è diventato realtà. Spero di poter fare molti gol con questa maglia e di vincere tanto. È un sogno indossare la maglia del mio idolo Ronaldo e giocare nello stesso stadio. Non posso immaginare l’emozione che proverò quando sarò allo stadio con tutti i tifosi. San Siro? Ho visto qualche video su YouTube per rendermi conto di come si vivono le partite a San Siro. Ai tifosi dico di aspettarmi perché sto arrivando".