L'Italia oggi, mercoledì 19 luglio 2023, è sconvolta per la morte di Purgatori: le reazioni dei colleghi giornalisti, dei presentatori televisivi, dei politici e dei semplici cittadini sono già molte. La notizia del decesso è arrivata questa mattina e, nel giro di poche ore, in tantissimi hanno mandato un ultimo saluto al conduttore di Atlantide.
Andrea Purgatori, giornalista, sceneggiatore, autore e conduttore, è deceduto oggi all'età di settant'anni, dopo una breve ma fulminante malattia. La sua improvvisa scomparsa ha scosso il mondo dell'editoria e non solo. Egli infatti era un uomo molto amato, stimato e conosciuto per i tanti lavori da svolti nel corso della sua carriera. Una carriera incredibile fatta di successi, inchieste, programmi televisivi di un certo livello e tanto altro ancora.
Tra i primi a commentare la triste notizia della scomparsa improvvisa di Purgatori è stato il collega e amico Enrico Mentana. Il direttore del tg di La7, dove lo stesso Andrea lavorava, ha pubblicato sui social un primo piano del giornalista e nella descrizione del post gli ha rivolto un ultimo saluto. Ciao Andrea, ha scritto.
A porgere un omaggio al giornalista è stato anche oggi il direttore de La Stampa Massimo Giannini. Egli ha ricordato quelle che erano le caratteristiche principali del suo carattere: il rigore, l'ironia ed una voce che scuoteva l’anima. Molto scosso per questa perdita incredibile è anche il conduttore di Report Sigfrido Ranucci, che ha ricordato Andrea Purgatori come un grandissimo giornalista d'inchiesta ma anche un amico. Ecco le parole del presentatore:
Anche Marta Donzelli, presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, di cui Purgatori era membro del Cda, ha rivolto un pensiero al giornalista in questa triste giornata:
Infine, il cordoglio legato alla perdita di un grande giornalista e presentatore italiano è arrivato anche dal mondo della politica. I vari esponenti di diversi partiti si sono espressi su questa morte improvvisa di Andrea Purgatori, avvenuta oggi, mercoledì 19 luglio 2023.
Il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, della Lega, ha espresso il suo dispiacere per la scomparsa del giornalista, che ha definito così:
Dalle fila di Fratelli d’Italia, Ignazio La Russa, presidente del Senato, lo ha ricordato come importante sceneggiatore, autore e cronista.
La segretaria del Pd Elly Schlein ha raccolto tutte le voci del suo partito e insieme hanno espresso il loro profondo conto d'olio per l'improvvisa scomparsa del grande giornalista, al cui nome sono legate inchieste molto importanti sul terrorismo in Italia e sulla criminalità. La leader dem ha affermato inoltre: