Se l’abito non fa il monaco è innegabile che il modo di vestire riflette chi si è. Alla Camera dei Deputati Fdl ha presentato il nuovo dress code per mantenere il decoro dell'Istituzione. La votazione sarà il prossimo 2 agosto 2023.
In un ordine del giorno, il deputato Salvatore Caiata, ex deputato del M5s poi passato con il partito di Giorgia Meloni, ha chiesto all'Ufficio di presidenza e al collegio dei questori l’adozione di un «codice di regolamentazione per mantenere il decoro dell'Istituzione».
Nello specifico, nell'ordine del giorno si legge:
Nel nostro Paese, il decoro formale nel vestire esiste già in alcuni luoghi come appunto il Parlamento, le scuole e le chiese. Il tema è quindi il rispetto delle istituzioni e la scelta di un dress code idoneo al luogo di lavoro.
Ecco cosa prevedono le attuali regole per entrare a Montecitorio: gli uomini sono tenuti a indossare la giacca «senza eccezione alcuna», e al Senato è necessaria la cravatta. Le donne, invece, hanno assoluta libertà di scelta.
Il documento ricorda che:
E, per chi viola il regolamento, vanno previste «una o più sanzioni».
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *