Il golpe in Niger preoccupa tutto il mondo. L'Africa si dimostra ancora una volta un campo minato e, dopo il Sudan, anche il Niger sta affrontando un mutamento improvviso dello status quo che potrebbe trasformarsi in una crisi umanitaria. Tutto il mondo è con il fiato sospeso, dagli Usa all'Europa. Mentre in Italia le opposizioni chiedono al Governo di venire in Parlamento a riferire.
Nell'Unione europea sono molti i temi sul tavolo a destare preoccupazione, come l'ingerenza russa, le immigrazioni e l'uranio. Proprio l'ultimo punto sta molto a cuore alla Francia, il paese con più legami, per le sue centrali nucleari, come riporta Il Fatto quotidiano. Ursula Von Der Leye, presidente della Commissione europea, ha parlato i legami a rischio tra l'Ue e il Niger. In un tweet ha infatti scritto:
The EU and Niger share deep ties developed over decades.
— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) July 31, 2023
The unacceptable attack on the democratically elected government puts these ties in jeopardy.
I support the decisions made by Ecowas and welcome its active involvement in ensuring a swift reinstatement of President… https://t.co/LIXBexG9OB
Le ultime notizie parlano di due italiani rimasti intrappolati in albergo a causa del colpo di stato. La Farnesina ha attivato i suoi canali per seguire il caso. Ma in Italia c'è fermento tra le opposizioni che chiedono al Governo di riferire sulla situazione politica in Niger.
Hanno affermato i senatori dem della commissione Esteri, Alessandro Alfieri e Graziano Delrio, a cui fa eco il Movimento 5 Stelle. I parlamentari Cinquestelle hanno infatti chiesto ad Antonio Tajani e a Guido Crosetto, rispettivamente ministro degli Esteri e della Difesa, di "venire subito" in Parlamento.
Rapida è stata la risposta di Tajani che su Twitter ha risposto come la Farnesina sia già all'opera.
L'Italia in prima linea per affrontare la crisi in #Niger. Ho avuto colloqui telefonici con l'Alto Rappresentante Ue @JosepBorrellF e il Min. degli Esteri???????? @MinColonna. Lavoriamo ad una soluzione diplomatica a tutela della democrazia. Seguiamo costantemente gli italiani in Niger
— Antonio Tajani (@Antonio_Tajani) July 31, 2023