Dal primo settembre non ci saranno più monopattini elettrici per le strade di Parigi. I cittadini con un referendum hanno deciso di fare a meno del veicolo a due ruote. La capitale francese è la prima in Europa a prendere questa decisione.
Quindicimila unità da rimuovere dalle strade entro il primo settembre. Parigi dice addio ai monopattini elettrici che dal primo settembre non circoleranno più per le strade della capitale francese. A deciderlo sono stati i parigini che hanno votato in un referendum lo scorso 2 aprile il divieto dell'uso del mezzo a due ruote: quasi il 90% dei votanti hanno votato contro i monopattini.
Preoccupa il rischio che comporta questa scelta: sono a rischio almeno 100 posti di lavoro infatti. I monopattini invece saranno spostati in altre città: Bordeaux, Lille, Berlino, Londra, Tel Aviv, Copenaghen e nel Belgio. I parigini erano preoccupati per i troppi incidenti provocati dai mezzi a due ruote. Gli incidenti sono infatti aumentati del 189% dal 2019.
LEGGI ANCHE: Nel 2021 aumentati gli incidenti stradali in monopattino: passati da 564 a 2.101 e Salvini svela la rivoluzione del Codice della strada: Caschi, frecce e targa sui monopattini elettrici