Milioni di danni alle coste nazionali. La Coldiretti lancia l'allarme per il Granchio blu, ormai rinominato il "killer dei mari", che sta distruggendo con la sua voracità i mari italiani e il loro ecosistema.
L'arma vincente per combattere il killer è quello di combatterlo a tavola, con la vendita al dettaglio della specie originaria delle coste Atlantiche dell'America. Così facendo, è il ragionamento della Coldiretti, si evita una sua eccessiva diffusione. E si fanno felici le papille gustative degli italiani.
Il crostaceo ha danneggiato gran parte delle coste italiane, da Nord a Sud, tanto che ormai è diventato una vera e propria "calamità naturale". Ma non solo l'ecosistema e la biodiversità. Il killer danneggia anche gli strumenti dei pescatori, in particolar modo le reti che - grazie alle sue chele - riesce facilmente a rompere.
Gli agricoltori hanno quindi sottolineato l'importanza di combattere il crostaceo tramite la vendita, ricordando come negli ultimi 30 anni è scomparso un terzo delle imprese.
Ti potrebbe interessare:
Nuova specie di granchio blu nel Mare Adriatico, i ricercatori: Va monitorato