Giuliano Amato ha parlato della strage di Ustica, avvenuta 43 anni fa, puntando il dito contro la Francia. In un'intervista a Repubblica, l'ex presidente del Consiglio ha fatto riferimento "alla versione più credibile", ossia quella di una responsabilità dell'areonautica francese, che avrebbe abbattuto Dc9 dell'Itavia "con la complicità degli americani".
Giuliano Amato non ha mai creduto alla tesi della bomba collocata in una toilette ed esplosa in volo, recentemente ribadita anche dall'ex senatore Carlo Giovanardi. Nell'esclusiva intervista rilasciata a Repubblica in edicola oggi 2 settembre 2023, ha spiegato:
A Ustica, il 27 giugno 1980, morirono 81 persone tra passeggeri e membri dell'equipaggio. Vittime innocenti ancora in cerca di giustizia.
Il motivo? Uccidere Gheddafi.
Il piano escogitato per assassinare Gheddafi, però, non andò come previsto. Nell'intervista l'ex presidente della Corte costituzionale sottolinea:
Giuliano Amato torna quindi sulle reticenze dei francesi, chiedendosi perché il presidente Emmanuel Macron non intervenga su una vicenda tanto grave.
Leggi anche Quando è avvenuta la strage di Bologna e quanti furono i morti?
Purtroppo, si fa per dire.... quel giorno non presi l'aereo, dovevo partire con il Milano - Catania, ma era tutto esaurito, c'era posto sul Bologna - Palermo, ma allo stesso prezzo, feci due considerazioni e non conveniva, eravamo in tre, ancora ne possiamo parlare......
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *