"Rischio biologico": con questa motivazione un aereo della Delta Airlines, partito lo scorso venerdì da Atlanta (USA) e diretto a Barcellona, in Spagna, è stato infatti costretto a tornare indietro. La causa? Un attacco di diarrea in volo da parte di uno dei passeggeri.
Il comandante ha chiesto di effettuare un atterraggio d'emergenza, motivando la richiesta dalle precarie condizioni di salute dell'uomo. Un frammento dell'audio del pilota è stato diffuso sui social network e poi ripreso dai media internazionali.
Stando a quanto emerso, il passeggero non sarebbe riuscito a contenere i problemi intestinali e l'attacco di diarrea. Secondo alcune testimonianze, c'erano feci anche sul corridoio e una "puzza insopportabile".
sarebbero state le parole del pilota. Il volo ha quindi invertito la rotta e, dopo l'atterraggio all'aeroporto Hartsfield-Jackson, alcuni addetti hanno pulito e disinfettato il mezzo per ore.
I passeggeri e l'equipaggio sono stati spostati su un altro aereo e finalmente il volo 194 è ripartito. Arrivando a destinazione 8 ore dopo rispetto a quanto previsto inizialmente, nella giornata di sabato.
In una dichiarazione al sito web Insider, la compagnia aerea Delta ha confermato il "problema medico" a bordo e la necessità che l'aereo tornasse indietro per essere pulito e disinfettato:
Leggi anche Usa, turbolenze sul volo Milano-Atlanta: 11 persone ferite